Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Tuduu
  4. Paella Valenciana
Paella Valenciana

Paella Valenciana

@tuduu
Categoria: Piatti unici

La Paella Valenciana è un gustoso primo piatto tipico della cucina spagnola, originario della regione di Valencia. Si tratta di un risotto con gamberetti, cozze, pollo, fesa di vitello, salsiccia, lonza di maiale, peperoni, olive verdi, piselli, zafferano e spezie. Il suo colore giallo intenso è dato dallo zafferano, che conferisce un aroma e un sapore unici al piatto. La preparazione richiede un po' di tempo ma il risultato finale vale sicuramente la pena. La Paella Valenciana è un piatto versatile che si adatta a diverse occasioni, perfetto da gustare in famiglia o con gli amici. Buon appetito!

Difficoltà: Difficile
Tempo di cottura: 60 minCottura: 60 min
Tempo di preparazione: 30 minPreparazione: 30 min
Paese: Spagna
tuduu@tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Gamberetti500g
  • Cozze1,000g
  • Pollo1
  • Fesa di vitello200g
  • Salsiccia
    Salsiccia100g
  • Lonza di maiale150g
  • Peperone rosso1
  • Peperone verde1
  • Olive Verdi
    Olive verdi100g
  • Piselliq.b.
  • Riso per risotti200g
  • Zafferano
    Zafferano1bustina
  • Saleq.b.
  • Peperoncinoq.b.
  • Zucchine2
  • Cipolle
    Cipolle2
  • Olio D'oliva
    Olio d'olivaq.b.
  • Pomodori maturi6

Prodotti acquistabili

Preparazione

Descrizione

Altre ricette che potrebbero interessarti

    1. PASSO 1 DI 15

      Raschiate accuratamente le cozze ponetele sul fuoco in un recipiente coperto senz'acqua e lasciate che si aprano spontaneamente

    2. PASSO 2 DI 15

      Staccate i molluschi e metteteli da una parte

    3. PASSO 3 DI 15

      Filtrate ora l'acqua di cottura cuocete quindi i gamberetti buttandoli ma con garbo in acqua bollente e lasciandoceli un minuto; sgusciateli e metteteli assieme con le cozze (i molluschi non le valve)

    4. PASSO 4 DI 15

      Tagliate il pollo a pezzetti e fatelo dorare assieme con vitello e maiale tagliati anch'essi a dadini in una padella piuttosto larga unendo anche i peperoni ridotti a listelli

    5. PASSO 5 DI 15

      Lasciate cuocere per un quarto d'ora

    6. PASSO 6 DI 15

      Nel frattempo pelate i pomodori liberateli dei semi e tagliateli a pezzetti

    7. PASSO 7 DI 15

      Fate fare la stessa fine anche alle zucchine spogliate la salciccia dalla pelle e così denudata sminuzzatela

    8. PASSO 8 DI 15

      E le olive? Quelle snocciolatele

    9. PASSO 9 DI 15

      Buttate tutti questi ingredienti nel padellone salate e aggiungete peperoncino secondo i vostri gusti

    10. PASSO 10 DI 15

      Bagnate con l'acqua delle cozze e fate cuocere per circa un'ora

    11. PASSO 11 DI 15

      Fatto questo mettete nel padellone lo zafferano (che avrete stemperato in una tazza di acqua bollente) ed il riso

    12. PASSO 12 DI 15

      Bagnate con altra acqua bollente in modo che il tutto rimanga sommerso completamente

    13. PASSO 13 DI 15

      Salate ancora leggermente e fate cuocere per altri 20 minuti

    14. PASSO 14 DI 15

      5 minuti prima di togliere dal fuoco unite i piselli le cozze ed i gamberetti

    15. PASSO 15 DI 15

      Tenete ben presente che al momento di servire in tavola il liquido di cottura dev'essere quasi completamente consumato

    Suggerimenti

    • Paellera

    • Cucchiaio di legno

    • Coltello

    Informazioni generali

    Note di conservazione

    Conservare in frigorifero per massimo 2 giorni

    Altre informazioni

    La Paella Valenciana è un piatto tradizionale della regione di Valencia in Spagna.

    Origine

    Spagna

    Analisi

    Macronutrienti (100 gr)

    Attenzione
    I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    • Salsiccia dolce lucana di suino 350g

      Salsiccia dolce lucana di suino 350g

      1 prodotto
      € 10,30
    • Olive verdi "Nocellara" in salamoia 280g

      Olive verdi "Nocellara" in salamoia 280g

      1 prodotto
      € 8,60
    • Zafferano puro in stimmi 0,5g

      Zafferano puro in stimmi 0,5g

      1 prodotto
      € 19,80
    • Polvere alimentare di Cipolla Rossa 30g

      Polvere alimentare di Cipolla Rossa 30g

      1 prodotto
      € 15,00
    • Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

      Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

      1 prodotto
      € 22,10
    Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie
    Energia (kcal)100,4
    Carboidrati (g)6,1
    di cui Zuccheri (g)4,09
    Grassi (g)3,91
    di cui Saturi (g)1,04
    Proteine (g)9,33
    Fibre (g)2,5
    Sale (g)0,12
    • Proteine
      9,33g·43%
    • Carboidrati
      6,1g·28%
    • Grassi
      3,91g·18%
    • Fibre
      2,5g·11%