Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Panada

Preparazione

Home
Ricette
Tuduu
Panada

Panada

@tuduu
Categoria: Piatti unici

La panada è una deliziosa torta salata di origine ligure. Preparata con pane raffermo inzuppato nel brodo e aromatizzata con olio d'oliva, formaggio grana e una leggera spolverata di cannella, regala un'esplosione di sapori in ogni morso. La sua ricetta semplice e tradizionale rende questa pietanza perfetta per utilizzare gli avanzi di pane, ma è altrettanto apprezzata durante le festività natalizie. La consistenza morbida e saporita la rende un comfort food ideale da gustare nelle fredde giornate invernali. Un piatto genuino e gustoso, ideale per riscaldare il cuore e lo stomaco!

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 30 minCottura: 30 min
Tempo di preparazione: 10 minPreparazione: 10 min
Paese: Italia
tuduu@tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Pane raffermo400g
  • Brodo
    Brodo150cl
  • Olio D'oliva Extra-vergine
    Olio d'oliva extra-vergineq.b.
  • Formaggio granaq.b.
  • Cannellaq.b.

Prodotti acquistabili

  1. PASSO 1 DI 3

    Tagliare il pane a fette e deporle in una casseruola cospargendole di cannella; versarvi un po' d'olio a filo e irrorare col brodo caldo facendo riposare

  2. PASSO 2 DI 3

    Dopo 1 ora circa mettere la pentola sul fuoco basso e cuocere mescolando spesso

  3. PASSO 3 DI 3

    A 30 minuti di cottura unire il formaggio grattugiato mescolare e servire con un filo d'olio a crudo

Suggerimenti

  • Ciotola

  • Padella

  • Forma da forno

Informazioni generali

Altre informazioni

La panada è un piatto tipico della cucina ligure, particolarmente diffuso nell'entroterra. Si tratta di una torta salata a base di pane raffermo, brodo, olio d'oliva extra vergine, formaggio grana e cannella. Viene comunemente preparata durante le festività natalizie o in caso di avanzi di pane. La sua consistenza morbida e saporita la rende un comfort food perfetto per le fredde giornate invernali. La panada può essere conservata in frigorifero per un paio di giorni.

Origine

Italia, Liguria

Analisi

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
  • Bontà di Brodo concentrato di carne 100g

    Bontà di Brodo concentrato di carne 100g

    1 prodotto
    € 3,70
  • Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

    Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

    1 prodotto
    € 22,10
  • Padella antiaderente grigia 1965 Vintage Quarzo Nero

    Padella antiaderente grigia 1965 Vintage Quarzo Nero

    € 42,50
Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie
Energia (kcal)60,58
Carboidrati (g)12,68
di cui Zuccheri (g)0,44
Grassi (g)0,23
di cui Saturi (g)0,05
Proteine (g)2,35
Fibre (g)0,81
Sale (g)0,3
  • Proteine
    2,35g·15%
  • Carboidrati
    12,68g·79%
  • Grassi
    0,23g·1%
  • Fibre
    0,81g·5%