Il panettone è un dolce lievitato di origine milanese, caratterizzato dalla sua forma alta e cilindrica. La sua impasto soffice e profumato con scorza di limone, vaniglia e uvetta sultanina lo rende perfetto da gustare durante le festività natalizie. La sua preparazione richiede tempo e pazienza, ma ogni morso vi ricompenserà con il suo irresistibile sapore.
Setacciate la farina in una terrina disponendola a fontana e fate un incavo al centro
Ponetevi il lievito sbriciolato e scioglietelo con il latte tiepido
Impastate il tutto e lasciate riposare il composto per 15-20 minuti fino a quando sulla superficie si formeranno delle crepe
Sciogliete dolcemente il burro in una casseruolina poi mescolatevi lo zucchero il sale la noce moscata e i tuorli
Lavorate il composto fino a renderlo ben gonfio poi incorporatelo al panetto lievitato
Impastate fino ad ottenere una pasta morbida liscia e omogenea che lascerete riposare per 20 minuti
Tagliate a dadini la frutta candita mescolatela alle mandorle e all'uvetta fatta ammorbidire in acqua tiepida e strizzata e incorporate tutto alla pasta; fate lievitare ancora per 15-20 minuti
Ricoprite la piastra del forno con un foglio di carta pergamena imburratela e appoggiatevi sopra un anello per torte
Rivestite anche l'interno dell'anello con della carta pergamena imburrata
Ponete nell'anello la pasta preparata e lasciatela riposare per 20-25 minuti
Trascorso questo tempo fate cuocere il dolce nel forno preriscaldato (190-200 gradi) per 80-90 minuti
Verificate la cottura del panettone inserendo nella pasta uno stecchino di legno
Il panettone casalingo va consumato in giornata
Se desiderate conservarlo fragrante per alcuni giorni rivestitelo con uno strato di glassa di albicocche e poi con uno di glassa fondente
--- CONSIGLI
Ormai famoso anche all'estero in Italia il panettone costituisce il dolce natalizio per eccellenza
La sua preparazione è piuttosto lunga e laboriosa pertanto in genere è preferibile acquistarlo già pronto in pasticceria o confezionato
Planetaria
Teglia per panettone
Conservare il panettone in un luogo fresco e asciutto, preferibilmente avvolto in carta stagnola o in un contenitore ermetico.
Il panettone è un dolce tradizionale italiano, tipico della stagione natalizia.
Italia, Lombardia
Energia (kcal) | 326,9 |
Carboidrati (g) | 44,13 |
di cui Zuccheri (g) | 20,45 |
Grassi (g) | 14,25 |
di cui Saturi (g) | 6,65 |
Proteine (g) | 7,17 |
Fibre (g) | 2,1 |
Sale (g) | 0,26 |