La panna cotta è un dolce tipico della cucina italiana, originario del Piemonte. Si tratta di una delicata crema realizzata con latte, panna, zucchero e vaniglia, addensata con colla di pesce. Viene servita fredda e può essere accompagnata da frutta fresca o salsa di frutti di bosco.
Lavo il limone lo asciugo e lo pelo togliendo solo la parte gialla della scorza
Verso in un pentolino il latte la vaniglia la panna lo zucchero la colla di pesce e le scorze di limone
Accendo il fuoco a fiamma bassa e mescolo con un cucchiaio di legno in continuazione per sciogliere bene la gelatina
Quando bolle lascio sul fuoco ancora per 1 minuti e poi filtro la panna cotta con un colino in un secchiello col beccuccio che è più pratico per dosare
Verso subito negli stampini da porzione e lascio raffreddare
Quando sono freddi copro ogni stampino con la pellicola trasparente per alimenti per evitare che si indurisca la parte a contatto con l'aria e metto in frigorifero per 24 ore
A questo punto la panna cotta è pronta la tolgo dallo stampo e verso sopra cioccolato o crema di fragole a richiesta
La panna cotta è un dolce semplicissimo e molto delicato
Ciotole
Stampini
Conservare in frigorifero per un massimo di 3 giorni
Italia, Piemonte
Energia (kcal) | 222,29 |
Carboidrati (g) | 9,58 |
di cui Zuccheri (g) | 9,58 |
Grassi (g) | 18,32 |
di cui Saturi (g) | 10,67 |
Proteine (g) | 5,32 |
Fibre (g) | 0,16 |
Sale (g) | 0,08 |