Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Tuduu
  4. Pardulas Della Nonna
Pardulas Della Nonna

Pardulas Della Nonna

@tuduu

Le Pardulas della Nonna sono un dolce tradizionale sardo, tipico della provincia di Nuoro. Queste piccole tortine sono preparate con un impasto di formaggio fresco, semolino, limone grattugiato e zafferano, che conferiscono loro un sapore unico e aromatico. Dopo la cottura, vengono guarnite con ghiaccia o miele e confettini colorati. Le Pardulas sono un dolce irresistibile, perfetto da servire in ogni occasione.

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 30 minCottura: 30 min
Tempo di preparazione: 30 min
Preparazione: 30 min
Paese: Italia
tuduu@tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Formaggio fresco1,000g
  • Semolino a grana fine50g
  • Limoni (buccia grattugiata)2
  • Strutto50g
  • Zafferano
    Zafferano1g
  • Zucchero300g
  • Farina500g
  • Uova5
  • Sale1pizzico
  • Per guarnire:
  • Ghiaccia (o miele)q.b.
  • Confettiniq.b.
Categoria: Dolci

Prodotti acquistabili

  • Zafferano puro in stimmi 0,5g

    Zafferano puro in stimmi 0,5g

    1 prodotto
    € 19,80
  • Padella antiaderente grigia 1965 Vintage Quarzo Nero

    Padella antiaderente grigia 1965 Vintage Quarzo Nero

    € 42,50

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 8

    Ridurre in scaglie con l'apposita grattugia il formaggio fresco che abbia almeno 2 giorni di stagionatura metterlo in un tegame di coccio o di acciaio inossidabile portarlo su fuoco basso e rimestando in continuazione aggiungere nell'ordine: 2 cucchiaiate colme di semolino la buccia grattugiata dei 2 limoni il grammo di zafferano polverizzato e 10 cucchiaiate di zucchero semolato

  2. PASSO 2 DI 8

    Mescolare con la spatola di legno finché la massa diventando compatta si stacca in un solo blocco dalle pareti del recipiente

  3. PASSO 3 DI 8

    Levarla allora dal fuoco e lasciarla intiepidire quindi aggiungere uno alla volta 5 tuorli conservando in una scodella le chiare e attendere che il primo tuorlo venga assorbito completamente prima di incorporare il successivo

  4. PASSO 4 DI 8

    Preparato così il ripieno delle Cardias de Casa fiiscu bisogna approntare la pasta per gli involucri

  5. PASSO 5 DI 8

    Disposta a fontana sul tavolo la farina ci si mettano al centro le 5 chiare avanzate e appena disgregate con una forchetta 2 cucchiaiate di strutto e un pizzico di sale

  6. PASSO 6 DI 8

    Si impasta il tutto accuratamente e a lungo quindi si tende la pasta ottenuta in sfoglie sottili e si ritagliano queste in dischi di circa otto cm di diametro

  7. PASSO 7 DI 8

    Mia nonna usava come stampo un piattino da caffè e ritagliava la circonferenza con un tagliapasta dal bordo liscio e sottile

  8. PASSO 8 DI 8

    Ottenuti tutti i dischi si posa al centro di ognuno una grossa noce della farcia preparata

Suggerimenti

  • Stampi per dolci

  • Grattugia

  • Ciotola

  • Cucchiaio

  • Padella

Informazioni generali

Note di conservazione

Conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 3 giorni

Altre informazioni

Le Pardulas della Nonna sono un dolce tipico della tradizione sarda. Sono delle piccole tortine morbide e profumate, farcite con un delizioso formaggio fresco e aromatizzate con limone e zafferano. Perfette da gustare a colazione o come dessert.

Origine

Italia, Sardegna

Analisi

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Energia (kcal)346,21
Carboidrati (g)32,8
di cui Zuccheri (g)14,98
Grassi (g)16,74
di cui Saturi (g)9,34
Proteine (g)17,82
Fibre (g)0,61
Sale (g)0,94
  • Proteine
    17,82g·26%
  • Carboidrati
    32,8g·48%
  • Grassi
    16,74g·25%
  • Fibre
    0,61g·1%
Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie