
Pastella Per Friggere
La pastella per friggere è una preparazione semplice ed essenziale per ottenere fritture croccanti e gustose. È perfetta per friggere verdure, pesce, carne e dolci. La sua origine è incerta, ma è diventata una tecnica culinaria diffusa in molte cucine del mondo. In Italia, la pastella è spesso utilizzata nella tradizione culinaria regionale, per rendere i piatti ancora più invitanti e sfiziosi. La versione classica della pastella italiana prevede l'utilizzo di farina, uova, vino bianco, grappa e sale.
Ingredienti
- Farina
150g150g - Uovo
11 - Vino biancoq.b.
- Grappa
2cucchiai2cucchiai - Sale
1pizzico1pizzico
Prodotti acquistabili
Grappa di Amarone 500ml
1 prodotto1 prodotto € 17,70
Preparazione
- PASSO 1 DI 6
In una grande ciotola mettete la farina il vino e la grappa aggiungete un pizzico di sale mescolate
- PASSO 2 DI 6
Incorporatevi il tuorlo
- PASSO 3 DI 6
La pastella deve riuscire abbastanza densa ma fluida
- PASSO 4 DI 6
Lasciatela riposare per mezz'ora incorporatevi delicatamente l'albume montato a neve
- PASSO 5 DI 6
Passate velocemente nella pastella gli ingredienti da friggere e fateli dorare nell'olio bollente
- PASSO 6 DI 6
Toglieteli con la paletta forata e passateli su carta assorbente
Suggerimenti
Fruste a mano
Ciotola
Informazioni generali
Origine
Italia
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 266,48 |
Carboidrati (g) | 47,31 |
di cui Zuccheri (g) | 1,12 |
Grassi (g) | 2,38 |
di cui Saturi (g) | 0,75 |
Proteine (g) | 10 |
Fibre (g) | 1,45 |
Sale (g) | 0,55 |
- Proteine10g·16%
- Carboidrati47,31g·77%
- Grassi2,38g·4%
- Fibre1,45g·2%