
Peperonata Con La Mollica
La peperonata con la mollica è un contorno gustoso e colorato, preparato con peperoni di diversi colori, capperi, origano e una deliziosa mollica di pane sbriciolata. È un piatto facile da preparare e può essere servito sia caldo che freddo. La peperonata è un piatto tipico della cucina italiana, particolarmente diffuso nel Sud Italia. È ideale da accompagnare a carni e formaggi, ma può essere anche gustata da sola.
Ingredienti
- Peperoni rossi
300g300g - Peperoni gialli
250g250g - Peperoni verdi
250g250g - Olio d'oliva
100g100g - Formaggio pecorino grattugiato
30g30g - Mollica di pane sbriciolata
1cucchiaio1cucchiaio - Capperi
1cucchiaio1cucchiaio - Origanoq.b.
- Saleq.b.
Prodotti acquistabili
Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml
1 prodotto1 prodotto € 22,10Origano di Pantelleria secco 30g
1 prodotto1 prodotto € 4,60
Preparazione
- PASSO 1 DI 5
Lavare i peperoni mondarli dei semi e delle coste bianche interne quindi tagliarli a grosse falde
- PASSO 2 DI 5
Scaldare l'olio in una padella e versare i peperoni
- PASSO 3 DI 5
Friggerli bene e man mano che sono pronti scolarli con la paletta forata su un foglio di carta assorbente in modo che perdano l'unto in eccesso
- PASSO 4 DI 5
Spolverarli con il pecorino la mollica l'origano e poco sale
- PASSO 5 DI 5
Mescolare bene e far riposare una buona decina di minuti prima di portare in tavola
Suggerimenti
Padella
Coltello
Tagliere
Informazioni generali
Note di conservazione
Mettere in un contenitore ermetico in frigorifero per 2-3 giorni
Altre informazioni
Questa ricetta è tipica della cucina italiana e può essere servita sia calda che fredda
Origine
Italia
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 273,79 |
Carboidrati (g) | 24,35 |
di cui Zuccheri (g) | 23,4 |
Grassi (g) | 13,42 |
di cui Saturi (g) | 2,63 |
Proteine (g) | 7,65 |
Fibre (g) | 15,53 |
Sale (g) | 0,11 |
- Proteine7,65g·13%
- Carboidrati24,35g·40%
- Grassi13,42g·22%
- Fibre15,53g·25%