Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Tuduu
  4. Pesce Fritto In Pastella
Pesce Fritto In Pastella

Pesce Fritto In Pastella

@tuduu
Categoria: Secondi piatti

Il pesce fritto in pastella è un delizioso piatto di pesce che si ottiene immergendo i filetti di carpa in una pastella leggera a base di farina, birra e uova. Una volta fritti in olio bollente, i filetti diventano croccanti e dorati esternamente, mentre all'interno rimangono morbidi e succosi. Questo piatto è perfetto da servire come secondo piatto, magari accompagnato da fettine di limone e una salsa di soia o succo di limone per aggiungere una nota di freschezza al sapore. Provalo per una cena estiva all'aperto!

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 20 minCottura: 20 min
Tempo di preparazione: 10 minPreparazione: 10 min
Paese: Italia
tuduu@tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Carpe di 750 g ciascuna2
  • Saleq.b.
  • Pepeq.b.
  • Succo di limone (o salsa di soia)q.b.
  • Olio per friggere:
  • Fettine di limone per guarnireq.b.
  • Per la pastella:
  • Farina
    Farina250g
  • Birra
    Birra20cl
  • Uova2
  • Albumi d'uovo2
  • Saleq.b.

Prodotti acquistabili

  • Farina di riso fine 1kg

    Farina di riso fine 1kg

    1 prodotto
    € 6,30
  • Birra chiara ad alta fermentazione "Bianca" 330ml - Ca' Verzini

    Birra chiara ad alta fermentazione "Bianca" 330ml - Ca' Verzini

    1 prodotto
    € 4,70
  • Padella antiaderente grigia 1965 Vintage Quarzo Nero

    Padella antiaderente grigia 1965 Vintage Quarzo Nero

    € 42,50

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 18

    Chiedete al vostro pescivendolo di pulire le carpe e tagliarle ricavando 4 filetti di circa 125 g ciascuno

  2. PASSO 2 DI 18

    Tagliate i filetti in pezzetti lunghi 3-4 cm e fateli marinare a seconda del gusto nel succo di limone o nella salsa di soia

  3. PASSO 3 DI 18

    Per la pastella setacciate la farina e raccoglietela in una terrina aggiungete la birra le uova e un poco di sale e mescolate con cura fino ad ottenere un composto omogeneo

  4. PASSO 4 DI 18

    Coprite la terrina con uno strofinaccio da cucina e fate lievitare il composto per 15-20 minuti

  5. PASSO 5 DI 18

    Mescolate ancora una volta energicamente passate il tutto attraverso un setaccio sottile che trattenga eventuali grumi di farina

  6. PASSO 6 DI 18

    Montate gli albumi a neve (non troppo solida) e incorporateli al composto servendovi di un cucchiaio di legno un attimo prima di friggere per ottenere una pastella morbida

  7. PASSO 7 DI 18

    Aggiungete gli albumi poco alla volta per poter controllare la consistenza della pastella: se diventa troppo liquida si potrebbe disfare durante la cottura

  8. PASSO 8 DI 18

    Tamponate i pezzi di pesce per asciugarli in modo che la pastella aderisca bene

  9. PASSO 9 DI 18

    Salate e pepate leggermente

  10. PASSO 10 DI 18

    Servendovi di una forchetta immergete un pezzo alla volta nella pastella e giratelo in modo da rivestirlo completamente

  11. PASSO 11 DI 18

    Immergete i pezzi di pesce nella friggitrice con l'olio d'oliva riscaldato a 180 gradi

  12. PASSO 12 DI 18

    Se non disponete di una friggitrice elettrica regolatevi come segue per verificare la temperatura dell'olio: immergete nell'olio un poco di pastella o un pezzettino di pane bianco

  13. PASSO 13 DI 18

    Se intorno al pane o alla pastella si formano tante bollicine sfrigolanti l'olio è caldo al punto giusto

  14. PASSO 14 DI 18

    Friggete la carpa fino a quando è ben dorata da tutti i lati

  15. PASSO 15 DI 18

    Togliete i pezzi di pesce dalla friggitrice e fateli sgocciolare sulla carta assorbente

  16. PASSO 16 DI 18

    Servite subito

  17. PASSO 17 DI 18

    --- CONSIGLI

  18. PASSO 18 DI 18

    Per preparare la pastella ci sono diverse varianti fra cui quella che prevede l'utilizzo dell'acqua minerale frizzante al posto della birra: si ottiene una pastella ugualmente croccante ma dal sapore più neutro e delicato

Suggerimenti

  • Padella

  • Forchetta

  • Ciotola

Informazioni generali

Note di conservazione

Conservare in frigorifero per un massimo di 2 giorni

Altre informazioni

Il pesce fritto in pastella è un piatto tipico della cucina italiana, perfetto da gustare in estate

Origine

Italia

Analisi

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it

Altre ricette che potrebbero interessarti

    Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie
    Energia (kcal)151,66
    Carboidrati (g)17,05
    di cui Zuccheri (g)0,4
    Grassi (g)3,7
    di cui Saturi (g)0,84
    Proteine (g)12,08
    Fibre (g)0,52
    Sale (g)0,05
    • Proteine
      12,08g·36%
    • Carboidrati
      17,05g·51%
    • Grassi
      3,7g·11%
    • Fibre
      0,52g·2%