Il Pesto alla Trapanese è una salsa tipica della cucina siciliana, originaria della città di Trapani. A differenza del pesto genovese, il pesto alla trapanese è preparato con basilico fresco, aglio, mandorle, pomodori freschi e olio d'oliva. Questa salsa è perfetta per condire la pasta, ma può essere utilizzata anche come condimento per bruschette o come contorno per piatti di carne e pesce.
E' come un pesto alla genovese ma un po' più ruvido e colorato
Si fa così: pesta in un mortaio qualche spicchio di aglio con un po' di sale e alcune mandorle
Buttaci dentro un bel pugno di basilico e qualche pomodoro fresco
Alla fine aggiungi un filo d'olio buono e condisci la pasta
Mortar e pestle
Coltello affilato
Tagliere
Conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 3 giorni
Italia, Sicilia
Energia (kcal) | 155,26 |
Carboidrati (g) | 4,46 |
di cui Zuccheri (g) | 4,46 |
Grassi (g) | 13,19 |
di cui Saturi (g) | 1,85 |
Proteine (g) | 2,71 |
Fibre (g) | 4,55 |
Sale (g) | 0,01 |