Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Shop
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Pesto Ligure
Home
Ricette
Tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Basilico appena colto30foglie
  • Formaggio pecorino sardo grattugiato20g
  • Formaggio parmigiano grattugiato20g
  • Aglio
    Aglio2spicchi
  • Olio d'oliva ligure70g
  • Sale da cucina grossettoq.b.
Pesto Ligure

Pesto Ligure

@tuduu
Categoria: Salse

Il pesto ligure è una salsa fredda a base di basilico, formaggio pecorino e parmigiano grattugiati, aglio, olio d'oliva ligure e sale grosso. È una specialità della regione Liguria, famosa in tutto il mondo per il suo sapore fresco e aromatico. Perfetto da utilizzare come condimento per la pasta o da spalmare sul pane tostato.

Difficoltà: Facile
Tempo di cottura: 0 minCottura: 0 min
Tempo di preparazione: 10 minPreparazione: 10 min
Paese: Italia
tuduu@tuduu

Prodotti acquistabili

  • Aglio Nero fermentato 3-4 bulbi 100g

    Aglio Nero fermentato 3-4 bulbi 100g

    1 prodotto
    € 14,90

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 6

    Lavate accuratamente in acqua fredda corrente le foglie di basilico e fatele asciugare all'aria stese su un telo

  2. PASSO 2 DI 6

    Mettetele nel mortaio asciutto unite il sale e gli spicchi d'aglio e iniziate a pestare con il pestello di legno

  3. PASSO 3 DI 6

    Non battete con il pestello ma schiacciate con forza senza dare colpi nel mortaio

  4. PASSO 4 DI 6

    Unite quindi poco formaggio per volta alternando i due tipi e quando avrete ottenuto un composto omogeneo fate scendere l'olio d'oliva a filo mescolando con una spatola di legno fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso

  5. PASSO 5 DI 6

    E' un errore togliere il pesto dal mortaio per aggiungere l'olio infatti parte della fragranza del basilico rimane sulle pareti del mortaio; aggiungendo quindi l'olio nello stesso recipiente questo ne assorbe tutto l'aroma (per ottenere un buon pesto è molto importante la qualità del basilico che dovrebbe essere riccio e ligure come la qualità dell'olio che andrebbe sempre scelto extra-vergine)

  6. PASSO 6 DI 6

    Volendo è anche possibile preparare il pesto con l'ausilio del frullatore che semplifica la preparazione e può dare dei risultati mediamente buoni; in questo caso si mettono l'olio il basilico

Suggerimenti

  • Mortai e pestello

  • Cucchiaio di legno

Informazioni generali

Origine

Italia, Liguria

Analisi

Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Energia (kcal)402,58
Carboidrati (g)2,49
di cui Zuccheri (g)2,49
Grassi (g)39,86
di cui Saturi (g)8,35
Proteine (g)7,49
Fibre (g)2,34
Sale (g)0,23
  • Proteine
    7,49g·14%
  • Carboidrati
    2,49g·5%
  • Grassi
    39,86g·76%
  • Fibre
    2,34g·4%