I petti d'anatra al vino rosso sono un piatto gustoso e raffinato, tipico della cucina italiana. L'anatra viene cotta lentamente nel vino rosso corposo, arricchito con aromi di timo e alloro. La salsa ottenuta viene poi addensata con la fecola di patate, creando una deliziosa glassa. I petti d'anatra vengono serviti con fagiolini al burro e patate fritte croccanti.
Incidete con tagli trasversali il lato con la pelle dei petti d'anatra
Allineateli su un vassoio profondo e irrorateli con olio vino sale e pepe mescolati
Unite timo e alloro e lasciate riposare un paio di giorni al fresco
Scaldate una casseruola a fondo pesante e allineatevi i petti di anatra con la pelle rivolta verso il basso
Cuocete a fiamma moderata per 7 minuti girateli spruzzateli con il brandy salate pepate e cuocete 4-5 minuti
Togliete i petti di anatra e teneteli al caldo
Versate nella casseruola il liquido di macerazione filtrato stemperatevi la fecola e fate addensare per 5-10 minuti
Affettate sottilmente ciascun petto e irrorate con la salsa
Affettate sottili le patate foderate un colino con le fette appoggiatevi sopra un altro colino più piccolo e friggete in olio caldo
Riempite i cestini di patate con fagiolini al burro
Servite il petto d'anatra con i cestini di patate
Padella
Cucchiaio di legno
Pentola
Coltello
Conservare gli avanzi in frigorifero per un massimo di 2 giorni
Piatti principali
Italia
Energia (kcal) | 155,49 |
Carboidrati (g) | 0,69 |
di cui Zuccheri (g) | 0,01 |
Grassi (g) | 7,82 |
di cui Saturi (g) | 2,42 |
Proteine (g) | 20,5 |
Fibre (g) | 0,06 |
Sale (g) | 0,1 |