La Pigna di Pasqua è un dolce tradizionale che viene preparato durante le festività pasquali in molte regioni italiane. Questo dolce a forma di pigna è realizzato con pasta lievitata arricchita di uova, zucchero e semi di anice. Viene poi cotto in forno fino a doratura e decorato con albume d'uovo e confettini colorati. È un dolce fragrante e gustoso, perfetto da gustare a colazione o a merenda durante le festività pasquali.
Dopo aver amalgamato per bene tutti gli ingredienti il composto viene messo a lievitare per un'intera notte
Quando la pasta è ben cresciuta viene versata nelle teglie precedentemente imburrate
Le pigne vengono infornate e successivamente tolte dal forno quando sono ben cotte
Alcuni usano decorare la pigna con l'albume dell'uovo montato a neve su cui si distribuiscono confettini colorati
Forno
Ciotola
Pirofila
Conservare in un contenitore ermetico a temperatura ambiente
Più deliziosa se consumata il giorno stesso della preparazione
Italia
Energia (kcal) | 429,15 |
Carboidrati (g) | 38,73 |
di cui Zuccheri (g) | 27,23 |
Grassi (g) | 28,74 |
di cui Saturi (g) | 4,45 |
Proteine (g) | 6,22 |
Fibre (g) | 0,32 |
Sale (g) | 0,05 |