La pignolata è un dolce tipico della tradizione siciliana, particolarmente diffuso durante il periodo del Carnevale. Si tratta di una deliziosa e croccante preparazione a base di ostie per dolci, zucchero, pinoli, albumi d'uovo, farina e acqua di fiori d'arancio. La pignolata viene fritta e poi ricoperta con una golosa glassa al miele, che la rende ancora più irresistibile. Perfetta da gustare dopo un pranzo o come merenda golosa, la pignolata è un dolce che conquisterà tutti i palati.
Montare a neve gli albumi
Aggiungere tutti gli altri ingredienti ed in ultimo i pinoli
Sopra ogni ostia versare un cucchiaio di composto
Cuocere a calore molto dolce fino a che non si colorano
Italia, Sicilia
Energia (kcal) | 186,22 |
Carboidrati (g) | 18,08 |
di cui Zuccheri (g) | 16,76 |
Grassi (g) | 7,77 |
di cui Saturi (g) | 0,56 |
Proteine (g) | 11,72 |
Fibre (g) | 0,73 |
Sale (g) | 0,11 |