La Pizza ai Frutti di Mare è una deliziosa variante della classica pizza italiana, arricchita con granchio, gamberetti, olive nere e filetti d'acciughe. La sua origine si trova nella cucina napoletana, dove i sapori di mare si fondono con la croccantezza e la friabilità dell'impasto. Questa pizza è facilmente personalizzabile con l'aggiunta di altri frutti di mare di tua scelta. Provala e lasciati conquistare dai sapori intensi e saporiti dei mari!
Lavorate l'impasto con il palmo della mano fino a ottenere una pasta senza grumi liscia elastica e consistente
Ponete la pasta in una insalatiera infarinata coprite con un canovaccio e lasciate a lievitare per 1 ora al caldo (circa 20 gradi)
Dividete la pasta con le mani ricavando quattro dischi di circa 22 cm di diametro
Trattenete l'impasto come se fosse pasta da pane schiacciate con forza con il palmo delle mani dal centro verso i bordi per togliere l'aria
Appiattite i dischi lasciando il bordo esterno un po' più spesso
Disponete il condimento lasciando sguarnito il bordo
Pala per pizza
Spianatoia
Conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per massimo 2 giorni
La pizza ai frutti di mare è un antipasto gustoso e leggero, perfetto per iniziare una cena speciale. È ideale da preparare durante la stagione estiva, quando i frutti di mare sono freschi e abbondanti
Italia, Campania
Energia (kcal) | 248,85 |
Carboidrati (g) | 36,53 |
di cui Zuccheri (g) | 1,58 |
Grassi (g) | 6,63 |
di cui Saturi (g) | 1,07 |
Proteine (g) | 12,16 |
Fibre (g) | 1,88 |
Sale (g) | 0,73 |