La pizza alla napoletana è un'icona della cucina italiana, originaria della città di Napoli. Questa pizza si caratterizza per la sua base morbida e soffice, condita con pomodoro pelati, mozzarella di bufala, origano, acciughe e un filo d'olio d'oliva. É un piatto semplice da preparare ma ricco di sapore, perfetto per una cena conviviale in famiglia o con gli amici.
Stendete la pasta lievitata in una teglia appena unta d'olio oppure foderata con carta da forno
Distribuite sulla superficie la polpa di pomodoro a pezzetti e condite con un giro d'olio versato a filo
Cuocete per circa 18 minuti in forno preriscaldato a 220 gradi
Poi aggiungete la mozzarella tagliata a fettine il sale l'origano le acciughe un filo d'olio se occorre
Cuocete per altri 7-8 minuti finché diventa croccante
Ciotola
Teglia da pizza
Cucchiaio
Coltello
Italia, Campania
Energia (kcal) | 75,49 |
Carboidrati (g) | 12,43 |
di cui Zuccheri (g) | 2,79 |
Grassi (g) | 1,4 |
di cui Saturi (g) | 0,58 |
Proteine (g) | 3,63 |
Fibre (g) | 0,97 |
Sale (g) | 0,02 |