Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Tuduu
  4. Pizza Napoletana
Pizza Napoletana

Pizza Napoletana

@tuduu

La pizza napoletana è una specialità culinaria tipica della città di Napoli. La sua origine risale al 1889, quando il pizzaiolo Raffaele Esposito creò la prima pizza Margherita in onore della regina consorto d'Italia, Margherita di Savoia. La pizza napoletana si distingue per la sua base sottile e soffice, condita con pomodoro pelato, mozzarella di bufala, basilico, origano e olio extravergine di oliva. È cotta in forno a legna ad alta temperatura per pochi minuti, fino a raggiungere la giusta doratura. La pizza napoletana è diventata Patrimonio dell'Umanità dell'UNESCO nel 2017.

Difficoltà: Facile
Tempo di cottura: 15 minCottura: 15 min

Altre ricette che potrebbero interessarti

    Tempo di preparazione: 20 minPreparazione: 20 min
    Paese: Italia
    tuduu@tuduu

    Ingredienti

    Nr. Porzioni
    • Impasto per pizzeq.b.
    • Pomodori pelati350g
    • Origano
      Origano1pizzico
    • Filetti d'acciughe sott'olio3
    • Olio D'oliva
      Olio d'oliva3cucchiai
    • Basilico3foglie
    • Capperi
      Capperi1cucchiaio
    • Saleq.b.
    Categoria: Lievitati

    Prodotti acquistabili

    • Origano di Pantelleria secco 30g

      Origano di Pantelleria secco 30g

      1 prodotto
      € 4,60
    • Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

      Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

      1 prodotto
      € 22,10
    • Capperi al sale marino 200g

      Capperi al sale marino 200g

      1 prodotto
      € 5,30

    Preparazione

    1. PASSO 1 DI 3

      Spezzettate i pomodori e metteteli in una ciotola con l'origano il sale l'olio i capperi le foglie di basilico ed i filetti d'acciughe divisi in pezzettini

    2. PASSO 2 DI 3

      Stendete la pasta in una teglia ben unta cercando di formare un bordino affinché il condimento non fuoriesca e adagiatevi sopra il composto preparato

    3. PASSO 3 DI 3

      Passate in forno preriscaldato a 220 gradi per circa 30 minuti o finché la pasta non sarà dorata e croccante

    Suggerimenti

    • Forno a legna

    • Pala per pizza

    Informazioni generali

    Note di conservazione

    Conservare la pizza in frigorifero per massimo 2 giorni

    Altre informazioni

    La pizza napoletana è un simbolo della cucina italiana nel mondo

    Origine

    Italia, Campania

    Analisi

    Macronutrienti (100 gr)

    Attenzione
    I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Energia (kcal)115,64
    Carboidrati (g)2,73
    di cui Zuccheri (g)2,73
    Grassi (g)9,55
    di cui Saturi (g)1,44
    Proteine (g)4,4
    Fibre (g)1,08
    Sale (g)0,11
    • Proteine
      4,4g·25%
    • Carboidrati
      2,73g·15%
    • Grassi
      9,55g·54%
    • Fibre
      1,08g·6%
    Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie