Il pollo in potacchio è una ricetta tradizionale italiana originaria delle Marche. Il termine 'potacchio' si riferisce alla tecnica di cottura che prevede l'utilizzo di vino bianco e pomodoro per creare una saporita salsa. Il pollo, tagliato a pezzi e cotto lentamente, risulta morbido e gustoso. Questo piatto è perfetto per una cena in famiglia o per ospiti speciali.
Comincia col fare un battuto finissimo di aglio (sbucciato) e rosmarino (solo le foglie)
Fai rosolare in olio in un tegame largo il coniglio
Ti consiglio di compiere questa operazione a fuoco medio ma raggiungendo un buon punto di doratura
A operazione quasi completa aggiungi il battuto e prosegui per qualche minuto magari abbassando la fiamma girando più volte i pezzi di carne
Cerca di non fare bruciare l'aglio
Aggiungi il vino e lascia asciugare
Metti il concentrato di pomodoro diluito con un po' d'acqua (2-3 cucchiai) e termina la cottura
A questo proposito tieni presente che il coniglio più del pollo tende a rimanere duro; quindi cuoci senza fretta a fuoco basso e con il coperchio
Se fosse necessario aggiungi ogni tanto un cucchiaio di acqua calda per evitare che il tutto si asciughi troppo
Dopo circa 45 minuti prova con una forchetta la consistenza della carne
Fai asciugare il liquido in eccesso togliendo il coperchio e alzando la fiamma
Regola di sale e completa con un po' di pepe nero
Non avere paura della grande quantità di aglio
Se tutto sarà andato per il meglio non te ne accorgerai nemmeno e la salsetta ottenuta potrai versarla sulla carne disposta nel piatto di portata
Se riesci in questo sarai pronta anche per l'uovo fritto
Padella
Coperchio
Italia, Marche
Energia (kcal) | 153,67 |
Carboidrati (g) | 0,49 |
di cui Zuccheri (g) | 0,49 |
Grassi (g) | 8,71 |
di cui Saturi (g) | 2,68 |
Proteine (g) | 15,54 |
Fibre (g) | 0,13 |
Sale (g) | 0,05 |