Il pollo in terracotta è un piatto tradizionale italiano dalla consistenza morbida e dal sapore intenso. Viene preparato con pollo fresco e aromatizzato con rosmarino, timo, santoreggia, origano, salvia e prezzemolo. La cottura in terracotta conferisce al pollo un sapore unico e una consistenza succulenta. Questo piatto è originario della regione Toscana.
Pulite svuotate salate pepate e legate il pollo
Immergete per 5 minuti la pentola di terracotta in acqua tiepida
Sgocciolatela ma non asciugatela
Tritate un rametto di rosmarino uno di timo uno di santoreggia quattro foglioline di salvia e il prezzemolo unite l'origano e sistemate metà del composto nella pentola sopra adagiatevi il pollo e cospargetelo con le rimanenti erbe
Cuocete in forno a 220 gradi per un'ora e un quarto
Vini di accompagnamento: Terre Di Franciacorta Rosso DOC Rosso Piceno “Superiore” DOC Biferno Rosso DOC
Padella di terracotta
Conservare il pollo in terracotta in frigorifero per un massimo di 3-4 giorni.
Italia, Toscana
Energia (kcal) | 198,67 |
Carboidrati (g) | 7,81 |
di cui Zuccheri (g) | 7,81 |
Grassi (g) | 10,05 |
di cui Saturi (g) | 3,09 |
Proteine (g) | 16,54 |
Fibre (g) | 6,58 |
Sale (g) | 0,05 |