Le polpettine di ricotta sono un delizioso contorno che si può gustare anche come antipasto. Sono morbide e leggere, perfette da servire calde.
In un recipiente unite insieme: la ricotta la chiara d'uovo montata a neve il tartufo grattugiato e il pangrattato
Mescolate con cura fino ad ottenere un composto omogeneo e maneggevole e con il palmo delle mani create delle polpettine che immergerete nell'uovo e che lascerete rotolare nel pangrattato (anch'esso insaporito con poco pepe e altro tartufo)
Immergetele infine in olio ben caldo e friggetele fino a dorarle
In ultimo adagiatele su un piatto piano da portata ricoperto con fogli di carta assorbente per eliminare l'eccesso d'olio
Servitele subito calde e croccanti
Suggerimento: potreste spolverizzarle con scagliette sottili di tartufo nero prima di servirle
Ciotola
Padella
Coltello
Italia
Energia (kcal) | 125,28 |
Carboidrati (g) | 1,84 |
di cui Zuccheri (g) | 1,84 |
Grassi (g) | 8,62 |
di cui Saturi (g) | 4,39 |
Proteine (g) | 9,19 |
Fibre (g) | 2,15 |
Sale (g) | 0,09 |