Il polpettone al forno è un piatto classico della tradizione italiana, perfetto per un pranzo o una cena in famiglia. Si tratta di un grande polpettone realizzato con polpa di manzo macinata, prosciutto cotto, lingua salmistrata e formaggio grana grattugiato, arricchito con uova, prezzemolo, cipolla e panino raffermo. Il tutto viene amalgamato con latte, burro e olio d'oliva, condito con noce moscata, sale e pepe. Una volta cotto, il polpettone viene servito con piselli al burro e cipollotto novello.
Sminuzzate il panino raffermo e fatelo ammorbidire in una terrina con il latte quindi scolatelo e strizzatelo bene conservando il latte che rimane
In un'altra terrina ponete la polpa di manzo il grana la lingua e il prosciutto tritati unite le uova intere il latte utilizzato prima il prezzemolo tritato il pane ammorbidito il sale necessario una macinata di pepe e la noce moscata
Mescolate bene gli ingredienti fino a quando avrete ottenuto un composto il più possibile omogeneo; rovesciatelo sul piano di lavoro inumidito e modellatelo dandogli la tipica forma allungata del polpettone quindi passatelo più volte nel pangrattato in modo che ne resti ricoperto
Fatto ciò ponete l'olio e il burro in una pirofila e fate scaldare sul fuoco unite la cipolla tritata finemente e lasciatela appassire a calore molto moderato
Prima che il soffritto prenda colore
Teglia da forno
Padella
Italia
Energia (kcal) | 228,61 |
Carboidrati (g) | 9,13 |
di cui Zuccheri (g) | 2,92 |
Grassi (g) | 39,03 |
di cui Saturi (g) | 4,79 |
Proteine (g) | 38,48 |
Fibre (g) | 0,52 |
Sale (g) | 0,21 |