
Polpettone al sugo
Il Polpettone al sugo è un secondo piatto di carne squisito, morbido e succoso. un secondo piatto perfetto per il pranzo della domenica ma non solo! Per una cena, un pranzo con amici e parenti, il polpettone è amato da tutti, credetemi! Questa versione al sugo è squisita ed è un’idea davvero fenomenale: quando avete poca voglia di arrotolare mille polpette la soluzione è soltanto una, il polpettone. Si farcisce, si arrotola e si cuoce in padella: un polpettone farcito con prosciutto e provola che risulta morbidissimo grazie ad un ingrediente speciale.. anche se userete pangrattato al posto della mollica di pane raffermo! Il polpettone non solo può essere preparato il giorno prima e poi cotto il giorno dopo (basterà avvolgerlo bene nella pellicola o nella carta forno) ma potete anche cuocerlo e poi riscaldarlo al momento: in questo caso si conserva fino a 3 giorni in frigorifero!
Ingredienti
- Carne di manzo macinata
700g700g - Uova piccole
4unità4unità - Grana padano
8cucchiai8cucchiai - Latte
10cucchiai10cucchiai - Pan grattato
4cucchiai4cucchiai - Noce moscata
1cucchiaino1cucchiaino - Sale
2cucchiaino2cucchiaino - Provola affumicata
60g60g - Polpa di pomodoro
800g800g - Spicchi d’aglio
2unità2unità - Olio extravergine
5cucchiai5cucchiai - Sale
1cucchiaino1cucchiaino
Prodotti acquistabili
Olio Extravergine di Oliva EXTRA 1 litro
1 prodotto1 prodotto € 19,10
Preparazione
- PASSO 1 DI 10
Preparare l’impasto mescolando la carne macinata, le uova, il grana padano, il latte, il pangrattato, la noce moscata e il sale in una ciotola.
- PASSO 2 DI 10
Su un foglio di carta da forno stendere l’impasto formando un rettangolo.
- PASSO 3 DI 10
Disporre al centro i cubetti di provola affumicata.
- PASSO 4 DI 10
Richiudere il polpettone sigillandolo e dargli la forma desiderata con la carta da forno.
- PASSO 5 DI 10
Mettere il polpettone in una padella alta o tegame, con il lato sigillato rivolto verso l'alto.
- PASSO 6 DI 10
In un pentolino preparare il sugo di pomodoro scaldando l'olio e l'aglio, poi aggiungere la polpa di pomodoro e il sale, lasciar cuocere per 10 minuti.
- PASSO 7 DI 10
Versare il sugo bollente sul polpettone fino a ricoprirlo.
- PASSO 8 DI 10
Coprire e cuocere a fuoco lento per circa 40 minuti, irrorando di tanto in tanto con il sugo.
- PASSO 9 DI 10
A metà cottura girare il polpettone con due palette.
- PASSO 10 DI 10
Negli ultimi minuti scoprire e far amalgamare bene il sugo.
Suggerimenti
Padella alta
Carta da forno
Informazioni generali
Altre informazioni
Si conserva 1 giorno a temperatura ambiente, poi va messo in frigo dove potrà stare 3 giorni ed essere scaldato al momento in padella. Volendo potete anche congelarlo!
Origine
Italia
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 132,88 |
Carboidrati (g) | 2,51 |
di cui Zuccheri (g) | 2,45 |
Grassi (g) | 29,51 |
di cui Saturi (g) | 2,15 |
Proteine (g) | 31,29 |
Fibre (g) | 0,57 |
Sale (g) | 0,63 |
- Proteine31,29g·49%
- Carboidrati2,51g·4%
- Grassi29,51g·46%
- Fibre0,57g·1%