Il polpettone alle uova è un piatto tradizionale italiano, molto apprezzato per il suo sapore delicato e la sua consistenza morbida. Viene preparato mescolando carne macinata di manzo, lonza di maiale e pancetta con uova sode e condimenti aromatici. Il composto viene poi cotto al forno fino a raggiungere una crosticina dorata. Può essere servito come piatto principale o come antipasto, ed è ottimo sia caldo che freddo.
In una terrina amalgamate le carni tritate la pancetta le uova crude il pangrattato il formaggio e un pizzico di pepe e noce moscata grattugiata
Perché il polpettone non risulti troppo asciutto utilizzate del pangrattato non troppo secco oppure bagnato nel latte e strizzato
Aggiustate di sale e aggiungete al composto qualche cucchiaiata di latte in modo da ottenere un impasto consistente che però si possa lavorare con facilità
Con le mani modellate l'impasto dandogli la forma di salame mettete al centro del polpettone le uova sgusciate e ricomponete il salame premendo bene con le mani per non avere spazi vuoti
In una pirofila scaldate il burro unite la cipolla tritata e subito dopo il polpettone facendolo dorare uniformemente
Passate poi il recipiente nel forno già caldo a 180 gradi e cuocete 45 minuti circa
Servite il polpettone caldo o freddo con contorno di fagiolini in insalata profumati con menta fresca oppure saltati in padella con burro
Ciotola
Spatola
Carta forno
Plastic wrap
Conservare in frigorifero per massimo 2 giorni
Può essere servito sia caldo che freddo
Italia
Energia (kcal) | 242,53 |
Carboidrati (g) | 2,66 |
di cui Zuccheri (g) | 0,54 |
Grassi (g) | 44,82 |
di cui Saturi (g) | 6,11 |
Proteine (g) | 42,49 |
Fibre (g) | 0,15 |
Sale (g) | 0,09 |