
Polpettone Di Coniglio
Il polpettone di coniglio è un gustoso primo piatto tipico della cucina italiana. Creato con carne di coniglio disossata, cipolle, pane, latte e spezie, viene arricchito dal lardo a listarelle che dona sapore e morbidezza al polpettone. Le patate crude grattugiate e il burro rendono il polpettone ancora più succulento. Questo piatto, dal sapore unico, rappresenta una ottima alternativa alle classiche polpette di carne.
Ingredienti
- Coniglio disossato
1 - Cipolle
2 - Pane
2Fette - Latteq.b.
- Pepeq.b.
- Saleq.b.
- Drogheq.b.
- Lardo a listarelleq.b.
- Uova
2 - Patate crude grattugiate
2 - Burroq.b.
- Latte acidoq.b.
Preparazione
- PASSO 1 DI 6
Passate al tritacarne un coniglio disossato con due cipolle e due fette di pane ammollate nel latte
- PASSO 2 DI 6
Aggiungete pepe sale droghe lardo a listarelle e un uovo crudo
- PASSO 3 DI 6
Mescolate bene unendo pure due patate crude grattugiate passate in un uovo battuto
- PASSO 4 DI 6
Formate con l'impasto ottenuto due polpettoni e fateli imbrunire uniformemente nel burro in una padella
- PASSO 5 DI 6
Friggeteli per un'ora bagnandoli ripetutamente con latte acido
- PASSO 6 DI 6
Servite caldo
Suggerimenti
Frullatore ad immersione
Ciotola
Padella
Informazioni generali
Note di conservazione
Conservare il polpettone di coniglio in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni
Altre informazioni
Il polpettone di coniglio è un piatto tradizionale della cucina italiana, particolarmente diffuso nel centro e nord del paese.
Origine
Italia
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 111,69 |
Carboidrati (g) | 2,09 |
di cui Zuccheri (g) | 0,65 |
Grassi (g) | 3,96 |
di cui Saturi (g) | 1,54 |
Proteine (g) | 17,03 |
Fibre (g) | 0,22 |
Sale (g) | 0,08 |
- Proteine17,03g·73%
- Carboidrati2,09g·9%
- Grassi3,96g·17%
- Fibre0,22g·1%