I pomodori al gratin sono un contorno semplice e gustoso tipico della cucina italiana. I pomodori maturi vengono farciti con una miscela di pangrattato, olive nere, capperi, prezzemolo, origano e acciughe salate, poi gratinati in forno fino a ottenere una crusta dorata e croccante. Questo piatto è perfetto da accompagnare a carne o pesce e può essere servito sia caldo che a temperatura ambiente.
Lavate i pomodori tagliateli a metà e fateli sgocciolare con il taglio rivolto verso il basso
Mescolate poi in un piatto una parte dell'olio con il pangrattato le olive snocciolate e tagliate a pezzetti i capperi le acciughe dissalate tritate finemente pepe prezzemolo ed il basilico
Coprite con questo impasto i mezzi pomodori e disponeteli in una teglia unta d'olio dove verserete ognuno un filo d'olio
Fateli cuocere a forno caldo finché il pane sia diventato biondo
Tagliere
Coltello affilato
Ciotola
Cucchiaio
Padella
Forno
Conservare in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni
Questo contorno è delizioso servito caldo ma può essere gustato anche a temperatura ambiente
Italia
Energia (kcal) | 131,56 |
Carboidrati (g) | 4,71 |
di cui Zuccheri (g) | 2,9 |
Grassi (g) | 11,48 |
di cui Saturi (g) | 1,69 |
Proteine (g) | 2,13 |
Fibre (g) | 0,91 |
Sale (g) | 0,08 |