I pomodori ripieni al pecorino sono un gustoso antipasto tipico della cucina italiana. I pomodori vengono svuotati e poi riempiti con un mix di formaggio pecorino dolce e piccante, aromatizzati con origano. Vengono poi gratinati al forno fino a che il formaggio si scioglie e diventa dorato. Sono perfetti da servire sia caldi che freddi.
Lavate i pomodori tagliate la calotta superiore
Svuotateli della polpa con un cucchiaino salateli e capovolgeteli per far perdere loro l'acqua
Lasciateli così mezz'ora
Intanto sbriciolate il pecorino dolce grattugiate quello piccante
Raccogliete entrambi in una ciotola e lavorateli con tre cucchiai d'olio
Aggiungete un pizzico abbondante d'origano un pizzico di pepe e assaggiate per regolare eventualmente il sale
Riempite i pomodori con questo composto
Metteteli in una teglia spennellata d'olio e cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per 20 minuti circa
Servite i pomodori quasi tiepidi
Coltello
Cucchiaio
Tagliere
Forno
Conservare in frigorifero per massimo 2 giorni
Piatti tradizionali della cucina italiana
Italia
Energia (kcal) | 144,39 |
Carboidrati (g) | 2,74 |
di cui Zuccheri (g) | 2,74 |
Grassi (g) | 10,92 |
di cui Saturi (g) | 5,04 |
Proteine (g) | 8,51 |
Fibre (g) | 0,81 |
Sale (g) | 0,51 |