Fino a 50 % OFF! Acquista
Come funziona
Tuduu
  • Shop
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Pomodori Ripieni Al Pecorino
Home
Ricette
Tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Pomodori8
  • Formaggio pecorino dolce200g
  • Formaggio pecorino piccante100g
  • Origano
    Origano1pizzico
  • Olio D'oliva
    Olio d'oliva3cucchiai
  • Saleq.b.
  • Pepe1pizzico
Pomodori Ripieni Al Pecorino

Pomodori Ripieni Al Pecorino

@tuduu
Categoria: Contorni

I pomodori ripieni al pecorino sono un gustoso antipasto tipico della cucina italiana. I pomodori vengono svuotati e poi riempiti con un mix di formaggio pecorino dolce e piccante, aromatizzati con origano. Vengono poi gratinati al forno fino a che il formaggio si scioglie e diventa dorato. Sono perfetti da servire sia caldi che freddi.

Difficoltà: Facile
Tempo di cottura: 10 minCottura: 10 min
Tempo di preparazione: 15 minPreparazione: 15 min
Paese: Italia
tuduu@tuduu

Prodotti acquistabili

  • Origano di Pantelleria secco 30g

    Origano di Pantelleria secco 30g

    1 prodotto
    € 4,60
  • Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

    Olio extravergine d'oliva Primo Dop Monti Iblei 500ml

    1 prodotto
    € 22,10

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 9

    Lavate i pomodori tagliate la calotta superiore

  2. PASSO 2 DI 9

    Svuotateli della polpa con un cucchiaino salateli e capovolgeteli per far perdere loro l'acqua

  3. PASSO 3 DI 9

    Lasciateli così mezz'ora

  4. PASSO 4 DI 9

    Intanto sbriciolate il pecorino dolce grattugiate quello piccante

  5. PASSO 5 DI 9

    Raccogliete entrambi in una ciotola e lavorateli con tre cucchiai d'olio

  6. PASSO 6 DI 9

    Aggiungete un pizzico abbondante d'origano un pizzico di pepe e assaggiate per regolare eventualmente il sale

  7. PASSO 7 DI 9

    Riempite i pomodori con questo composto

  8. PASSO 8 DI 9

    Metteteli in una teglia spennellata d'olio e cuocete in forno preriscaldato a 200 gradi per 20 minuti circa

  9. PASSO 9 DI 9

    Servite i pomodori quasi tiepidi

Suggerimenti

  • Coltello

  • Cucchiaio

  • Tagliere

  • Forno

Informazioni generali

Note di conservazione

Conservare in frigorifero per massimo 2 giorni

Altre informazioni

Piatti tradizionali della cucina italiana

Origine

Italia

Analisi

Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Energia (kcal)144,39
Carboidrati (g)2,74
di cui Zuccheri (g)2,74
Grassi (g)10,92
di cui Saturi (g)5,04
Proteine (g)8,51
Fibre (g)0,81
Sale (g)0,51
  • Proteine
    8,51g·37%
  • Carboidrati
    2,74g·12%
  • Grassi
    10,92g·48%
  • Fibre
    0,81g·4%