Il Porcospino Dolce è una delizia dolce a base di ciambella di pan di spagna, burro, zucchero a velo, tuorli d'uovo, brandy, mandorle, caffè ristretto e vino marsala all'uovo. Questo dolce tradizionale italiano è morbido al centro e croccante all'esterno, grazie alle mandorle che si trovano sulla superficie. Un dessert irresistibile che renderà la tua tavola natalizia ancora più speciale!
Tagliamo il pan di Spagna a fette 1 cm poi bagnamo la fetta solo da un lato col marsalae la collochiamo nel piatto così da formare la base del Porcospino dovrà essere una fetta grande
Spalmiamo un velo di crema (fatta con il burro lo zucchero a velo i tuorli e il brandy) poi ancora uno strato di pan di Spagna questa volta bagnato nel caffè ristretto così ancora un velo di crema
Insomma fate quattro o cinque piani di pan di Spagna tanto da dare la forma di un 'porcospino' aiutandoci con coltello e forchetta che alla fine copriremo tutto quanto di crema e che rivestiremo (con tanta pazienza) con aculei gli spini formati dalle mandorle che avremo sbollentato nell'acqua spellate tagliate a listarelle e tostate poco poco nel forno
La testa del porcospino sarà formata da altro pan di Spagna imbevuta nel caffè e nel marsala rivestita anch'essa di crema dove le orecchie saranno 2 confetti e gli occhi due chicchi di caffè
Stampo per ciambella
Frullatore
Sbattitore elettrico
Conservare in un contenitore ermetico a temperatura ambiente
Il Porcospino Dolce è un dolce tradizionale italiano, originario della regione Lombardia. Si dice che la sua forma a punta ricordi un porcospino, da cui prende il nome. È un dolce molto apprezzato durante le festività natalizie.
Italia, Lombardia
Energia (kcal) | 278,44 |
Carboidrati (g) | 24,22 |
di cui Zuccheri (g) | 21,72 |
Grassi (g) | 16,95 |
di cui Saturi (g) | 7,37 |
Proteine (g) | 4,13 |
Fibre (g) | 0,95 |
Sale (g) | 0,01 |