Le quaglie alla cacciatora sono un piatto tipico della cucina italiana, particolarmente diffuso nella regione del Lazio. Questa ricetta prevede l'utilizzo di quaglie saporite, accompagnate da una polenta morbida e arricchite dalla pancetta, il burro e una combinazione di spezie aromatiche. Il risultato è un piatto gustoso e succulento, perfetto per un pranzo invernale.
Spennate le quaglie fiammeggiatele e togliete loro le interiora
Farcitele con un ripieno di burro salvia tritata noce moscata aglio tritato e chiodi di garofano
Avvolgete bene le quaglie nelle fette di pancetta e fatele saltare in padella rosolandole perfettamente
Irroratele con il brandy coprite con il coperchio e proseguite la cottura
Al termine avvicinate un fiammifero al tegame e lasciate che l'alcool eccedente bruci completamente
Adagiate su un piatto le fette di polenta calda collocatevi sopra le quaglie quindi servite
Padella
Pentola
Coltello
Italia, Lazio
Energia (kcal) | 196,95 |
Carboidrati (g) | 1,91 |
di cui Zuccheri (g) | 0,16 |
Grassi (g) | 13,11 |
di cui Saturi (g) | 4,18 |
Proteine (g) | 15,87 |
Fibre (g) | 0,09 |
Sale (g) | 0,02 |