Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Tuduu
  4. Quaglie Alla Parmigiana
Quaglie Alla Parmigiana

Quaglie Alla Parmigiana

@tuduu
Categoria: Secondi piatti

Le quaglie alla parmigiana sono un delizioso piatto tipico della cucina emiliana. Le quaglie vengono avvolte nella pancetta e poi saltate in padella con salvia e burro. Successivamente vengono sfumate con il brandy e aggiunta la panna da cucina per creare una salsa cremosa. Il piatto è completato con una spolverata di formaggio parmigiano grattugiato. Le quaglie alla parmigiana sono un secondo piatto gustoso e invitante, perfetto per una cena speciale o per un pranzo in famiglia.

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 30 minCottura: 30 min
Tempo di preparazione: 20 minPreparazione: 20 min
Paese: Italia
tuduu@tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Quaglie8
  • Pancetta Arrotolata (o Pancetta Tesa)
    Pancetta arrotolata (o pancetta tesa)q.b.
  • Salviaq.b.
  • Burro
    Burroq.b.
  • Brandyq.b.
  • Panna da cucinaq.b.
  • Saleq.b.
  • Pepeq.b.
  • Brodo
    Brodoq.b.
  • Latte (eventualmente)q.b.

Prodotti acquistabili

  • Pancetta casereccia bianca arrotolata con cotenna senz'aglio intera

    Pancetta casereccia bianca arrotolata con cotenna senz'aglio intera

    1 prodotto
    € 87,00
  • Burro al tartufo 80g - specialità artigianale

    Burro al tartufo 80g - specialità artigianale

    1 prodotto
    € 9,90
  • Bontà di Brodo concentrato di carne 100g

    Bontà di Brodo concentrato di carne 100g

    1 prodotto
    € 3,70
  • Padella antiaderente grigia 1965 Vintage Quarzo Nero

    Padella antiaderente grigia 1965 Vintage Quarzo Nero

    € 42,50

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 13

    Pulisci bene le quaglie (togliendo le interiora e l'esofago)

  2. PASSO 2 DI 13

    Passale velocemente sulla fiamma per eliminare i pelucchi lavale accuratamente ed asciugale con carta da cucina

  3. PASSO 3 DI 13

    Riempi le loro pancine con un po' di pancetta ed una fogliolina di salvia; avvolgi l'esterno del volatile con una fettina di pancetta ancora e legale immobilizzando cosce ed alucce con spago da cucina

  4. PASSO 4 DI 13

    Mettile in un tegame con un po' di burro spolverizza con poco sale e un po' di pepe

  5. PASSO 5 DI 13

    Aggiungi i cuoricini ed i fegatini delle tenere bestiole e rosola il tutto a fuoco vivo

  6. PASSO 6 DI 13

    Quindi aggiungi una bella spruzzata di brandy lascia evaporare e bagna con brodo (anche di dado)

  7. PASSO 7 DI 13

    Lascia cuocere per un'oretta circa (dipende dalla grandezza delle quaglie)

  8. PASSO 8 DI 13

    Elimina la legatura passa nel frullatore la pancetta che ricopriva l'esterno delle bestiole i cuoricini ed i fegatini un'altra spruzzatina di brandy ed la panna

  9. PASSO 9 DI 13

    Deve risultare una crema liscia ed omogenea

  10. PASSO 10 DI 13

    Se dovesse essere troppo densa allungala un po' con del latte

  11. PASSO 11 DI 13

    Rimetti le quaglie nella pentola versaci sopra la salsina e lascia scaldare senza far bollire

  12. PASSO 12 DI 13

    Accompagna con del risotto alla parmigiana

  13. PASSO 13 DI 13

    Puoi sbizzarrirti presentando in tavola un grande piatto da portata con una specie di montagnola di riso scavata al centro per contenere a mo' di nido le quagliette o portando i piatti singoli contenenti già il nido di riso con le bestiole all'interno

Suggerimenti

  • Padella

  • Cucchiaio di legno

Informazioni generali

Note di conservazione

Conservare in frigorifero per massimo 2-3 giorni

Altre informazioni

Piatto tipico della cucina emiliana

Origine

Italia

Analisi

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it

Altre ricette che potrebbero interessarti

    Energia (kcal)123
    Grassi (g)4,17
    Proteine (g)20,02
    • Proteine
      20,02g·83%
    • Carboidrati
      0g·0%
    • Grassi
      4,17g·17%
    • Fibre
      0g·0%
    Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie