Il ragù di funghi secchi è un contorno gustoso e versatile, tipico delle cucine italiane. I funghi porcini secchi vengono ammorbiditi e cotti lentamente insieme a pinoli, cipolla, aglio e passata di pomodoro per creare un condimento ricco di sapori. Il prezzemolo fresco e il vino rosso donano un tocco di freschezza e profondità al piatto. Questa deliziosa salsa può accompagnare piatti di pasta, riso o carni, aggiungendo un sapore unico.
Far rivenire i funghi e preparare un soffritto in una casseruola di terracotta di aglio e cipolla
Quando la cipolla imbiondisce aggiungere i funghi tagliati a pezzetti e quindi un poco del loro brodo di rinvenimento ovviamente filtrato
Dopo qualche minuto aggiungere vino rosso fare evaporare e quindi aggiungere la passata di pomodoro e i pinoli e fare cuocere per almeno venti minuti a fuoco molto basso e con il coperchio allungando col brodo di funghi
Aggiustare di sale e a cottura ultimata aggiungere il prezzemolo tritato
Padella
Coltello
Conservare in frigorifero per massimo 2 giorni
Italia
Energia (kcal) | 66,7 |
Carboidrati (g) | 1,78 |
di cui Zuccheri (g) | 1,76 |
Grassi (g) | 1,59 |
di cui Saturi (g) | 0,14 |
Proteine (g) | 2,2 |
Fibre (g) | 1,49 |
Sale (g) | 0,01 |