Le rane in pastella sono un classico piatto della cucina italiana. Le rane vengono messe a marinare con limone e prezzemolo, quindi passate nella pastella a base di farina e uova. Poi vengono fritte fino a doratura. Sono croccanti e gustose, perfette da gustare come antipasto o secondo piatto.
Tenete a bagno le rane per tre ore in acqua fredda
Preparate una marinata con 50 cl d'aceto un ciuffo di prezzemolo fresco tritato e un pizzico abbondante di pepe
Tuffatevi le rane sgocciolate devono essere ricoperte dal liquido
In una terrina mescolate l'uovo e il tuorlo con la farina e un pizzico di sale diluite l'impasto con 1/2 bicchiere di vino e un cucchiaio d'olio mescolate fino a ottenere una pastella cremosa
Sgocciolate le rane passatele nella pastella e friggetele in abbondante olio caldo
Ritiratele asciugatele su carta da cucina salate poco
Servitele con alcuni spicchi di limone
Padella
Ciotola
Forchetta
Italia
Energia (kcal) | 65,19 |
Carboidrati (g) | 4,25 |
di cui Zuccheri (g) | 0,44 |
Grassi (g) | 0,92 |
di cui Saturi (g) | 0,3 |
Proteine (g) | 10,07 |
Fibre (g) | 0,29 |
Sale (g) | 0,11 |