Il riso al latte è un classico dolce italiano. La sua origine è incerta, ma si pensa che sia nato nel Nord Italia. È un dolce semplice e delicato, perfetto per concludere un pasto o per una merenda golosa. Il riso viene cotto nel latte, arricchito con burro e parmigiano grattugiato, e servito caldo o freddo.
Gettare il riso nel latte bollente salare poco e portare a metà cottura
Unire il burro e 2 cucchiai di parmigiano e far finire di cuocere tenendo il riso al dente e aggiungendo altro latte bollente se la minestra risultasse troppo fitta
Pentola
Padella
Cucchiaio di legno
Italia
Energia (kcal) | 162,51 |
Carboidrati (g) | 10,93 |
di cui Zuccheri (g) | 6,72 |
Grassi (g) | 10,4 |
di cui Saturi (g) | 6,09 |
Proteine (g) | 6,97 |
Fibre (g) | 0,05 |
Sale (g) | 0,14 |