Lo Saltimbocca Al Prosciutto è un delizioso piatto romano composto da sottili fettine di vitello avvolte in prosciutto crudo. La sua origine risale al XVIII secolo, quando il suo sapore unico conquistò il cuore dei cittadini romani. Oggi è un'icona della cucina italiana e una preparazione veloce e gustosa.
Sciacquate i capperi sotto l'acqua corrente
Coprite ogni scaloppina con un pezzo di fetta di prosciutto
Fate fonderere il burro in una padella Antiaderente e aggiungetevi i capperi strizzati e metà prezzemolo
Unitevi le scaloppine senza sovrapporle
Lasciate cuocere per 2 minuti quindi voltatele e spegnete dopo un altro paio di minuti
Mettetele in un piatto da portata con la parte del prosciutto rivolta verso l'alto distribuitevi sopra i capperi e tenetele in caldo
Versate nella padella il vino mescolate fatelo restringere unite il prezzemolo mesciate versate la salsa ottenuta sulle scaloppine poi servite
Padella
Coltello
Conservare in frigorifero in un contenitore ermetico
Piatto tipico della cucina romana
Italia, Lazio
Energia (kcal) | 128,44 |
Carboidrati (g) | 0,58 |
di cui Zuccheri (g) | 0,52 |
Grassi (g) | 5 |
di cui Saturi (g) | 2,18 |
Proteine (g) | 19,58 |
Fibre (g) | 1,41 |
Sale (g) | 0,42 |