Le sarde fritte sono un delizioso piatto di pesce dalla Sicilia, preparato con sarde fresche e croccanti. Questa ricetta è semplice da realizzare e perfetta da gustare come secondo piatto. Il pesce viene immerso in una pastella di uova, farina e pangrattato, quindi fritto fino a diventare dorato e croccante. Le sarde fritte sono un'ottima scelta per un pasto leggero e saporito, da accompagnare con una spruzzata di succo di limone fresco.
Pulire le sarde eliminare le teste e le spine centrali senza dividere i filetti
Lavarle e tenerle per 30 minuti coperte di acqua acidulata con 2 cucchiai di aceto
Sbattere le uova e incorporare un trito di aglio e prezzemolo sale e pepe
Scolarle asciugarle passarle in un velo di farina poi nelle uova e infine nel pangrattato
Friggerle in abbondante olio
Scolarle e servirle caldissime
Padella
Frusta
Ciotola
Conservare le sarde fritte in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni.
Le sarde fritte sono un piatto tipico della cucina siciliana.
Italia, Sicilia
Energia (kcal) | 126,64 |
Carboidrati (g) | 1,39 |
di cui Zuccheri (g) | 1,39 |
Grassi (g) | 4,65 |
di cui Saturi (g) | 1,12 |
Proteine (g) | 19,94 |
Fibre (g) | 0,03 |
Sale (g) | 0,07 |