Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Tuduu
  4. Sarde Ripiene
Sarde Ripiene

Sarde Ripiene

@tuduu
Categoria: Secondi piatti

Le Sarde Ripiene sono un secondo piatto gustoso e tradizionale della cucina siciliana. Le sarde fresche vengono farcite con una deliziosa miscela di uova, mollica di pane raffermo, formaggio grattugiato e prezzemolo fresco. Vengono poi passate nella farina, nel latte e nel pangrattato, e fritte in olio bollente fino a quando diventano croccanti. Le Sarde Ripiene sono perfette da servire calde accompagnate da un contorno di verdure di stagione.

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 20 minCottura: 20 min
Tempo di preparazione: 30 minPreparazione: 30 min
Paese: Italia
tuduu@tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Sarde fresche700g
  • Uova2
  • Mollica di pane raffermoq.b.
  • Farina biancaq.b.
  • Latteq.b.
  • Formaggio grattugiato2cucchiai
  • Foglie di prezzemolo1manciata
  • Saleq.b.
  • Pepeq.b.
  • Pangrattatoq.b.
  • Olio per friggere:

Prodotti acquistabili

Preparazione

Descrizione

Altre ricette che potrebbero interessarti

    1. PASSO 1 DI 5

      Aprite le sarde togliete la testa e la spina ma senza staccare i filetti

    2. PASSO 2 DI 5

      Preparate un ripieno amalgamando in una ciotola il prezzemolo tritato la mollica bagnata nel latte e ben strizzata il formaggio il rosso di un uovo sale e pepe

    3. PASSO 3 DI 5

      Appoggiate sul tavolo una sarda aperta spalmatevi sopra parte del composto e richiudetela a portafoglio con una seconda sarda

    4. PASSO 4 DI 5

      Riempite tutti i pesci riunendoli così a due a due infarinateli passateli nell'uovo battuto (un rosso e due albumi) e nel pangrattato

    5. PASSO 5 DI 5

      Friggete in olio a temperatura moderata e servite i pesci caldi scolati su cartapaglia ed accompagnati da fette di limone

    Suggerimenti

    • Padella per friggere

    • Ciotola

    • Cucchiaio

    • Coltello

    Informazioni generali

    Note di conservazione

    Conservare le Sarde Ripiene in frigorifero per massimo 2 giorni.

    Altre informazioni

    Le Sarde Ripiene sono un piatto tipico della cucina siciliana.

    Origine

    Italia, Sicilia

    Analisi

    Macronutrienti (100 gr)

    Attenzione
    I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    • Coltello cucina manico nero soft touch 20cm

      Coltello cucina manico nero soft touch 20cm

      € 62,90
    Attenzione
    I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
    Stili di vita
    Intolleranze e allergie
    Energia (kcal)127,85
    Carboidrati (g)1,18
    di cui Zuccheri (g)1,18
    Grassi (g)5,32
    di cui Saturi (g)1,63
    Proteine (g)18,76
    Fibre (g)0,39
    Sale (g)0,12
    • Proteine
      18,76g·73%
    • Carboidrati
      1,18g·5%
    • Grassi
      5,32g·21%
    • Fibre
      0,39g·2%