Le Sarde Ripiene Alla Siciliana sono un piatto tradizionale siciliano a base di sardine fresche ripiene di pomodori maturi, olive verdi, capperi, formaggio pecorino grattugiato, aglio e prezzemolo. Le sardine vengono poi cotte in forno con olio d'oliva, sale e pepe, fino a quando non raggiungono una consistenza croccante. Questo piatto è apprezzato per il suo sapore unico e l'incredibile combinazione di sapori mediterranei.
Svuotate i pesci eliminando testa e lische con attenzione per non romperli
Lavateli e asciugateli
Snocciolate le olive lavate e strizzate i capperi sbucciate i pomodori privateli dei semi e tritate tutto insieme a due spicchi di aglio ed un cucchiaio di prezzemolo
Mescolate il trito con il pecorino e farcite le sarde che adagerete in una teglia unta di olio
Mettete sale pepe e olio poi cuocetele in forno caldo per circa 20 minuti
Servirete le sarde ripiene nel recipiente di cottura guarnite con cespi di prezzemolo e succo di limone
Coltello affilato
Tagliere
Bacinella
Cucchiaio da cucina
Padella
Forno
Conservare le Sarde Ripiene Alla Siciliana in frigorifero per un massimo di 2-3 giorni.
Italia, Sicilia
Energia (kcal) | 125,19 |
Carboidrati (g) | 1,55 |
di cui Zuccheri (g) | 1,55 |
Grassi (g) | 5,07 |
di cui Saturi (g) | 1,69 |
Proteine (g) | 18,34 |
Fibre (g) | 0,31 |
Sale (g) | 0,2 |