
Sardine Impanate
Le sardine impanate sono un delizioso piatto di pesce, caratteristico della cucina tradizionale italiana. Le sardine fresche vengono infarinate, passate nell'uovo sbattuto e poi ricoperte di pangrattato. Vengono poi fritte fino a doratura perfetta, diventando croccanti all'esterno e morbide all'interno. Il sapore delle sardine si abbina perfettamente al succo di limone e all'olio d'oliva, regalando un piatto ricco di gusto che si scioglie in bocca.
Ingredienti
- Sardine
800G800G - Uovo
11 - Farinaq.b.
- Pangrattatoq.b.
- Limone
11 - Olio d'olivaq.b.
- Saleq.b.
Preparazione
- PASSO 1 DI 7
Pulite aprite diliscate le sardine
- PASSO 2 DI 7
Passatele nella farina poi nell'uovo sbattuto con un po' di sale infine nel pangrattato
- PASSO 3 DI 7
Friggetele in olio caldissimo ma non fumante per circa 7 minuti voltandole una sola volta
- PASSO 4 DI 7
Sgocciolatele e asciugatele su carta assorbente da cucina
- PASSO 5 DI 7
Servitele con spicchi di limone
- PASSO 6 DI 7
Le sardine fritte se impanate sono più morbide delle altre
- PASSO 7 DI 7
Vini di accompagnamento: Vini Del Piave Tocai DOC Est! Est!! Est!!! Di Montefiascone DOC Cirò Bianco DOC
Suggerimenti
Padella
Ciotola
Forchetta
Informazioni generali
Note di conservazione
Le sardine impanate possono essere conservate in frigorifero per un massimo di 2 giorni.
Altre informazioni
Questa ricetta delle sardine impanate è molto apprezzata nel sud Italia.
Origine
Italia
Analisi
Attenzione
Macronutrienti (100 gr)
Attenzione
Energia (kcal) | 120,32 |
Carboidrati (g) | 0,24 |
di cui Zuccheri (g) | 0,24 |
Grassi (g) | 3,49 |
di cui Saturi (g) | 0,86 |
Proteine (g) | 21,85 |
Fibre (g) | 0,2 |
Sale (g) | 0,46 |
- Proteine21,85g·85%
- Carboidrati0,24g·1%
- Grassi3,49g·14%
- Fibre0,2g·1%