La Sbrisolona è un dolce tipico della tradizione lombarda, conosciuto per la sua consistenza friabile e il suo gusto irresistibile. Originariamente preparata con farina di mais, burro e mandorle, oggi viene arricchita con altri ingredienti per rendere ancora più goloso questo dolce. Perfetto da gustare in ogni occasione, dalla colazione al dessert dopo cena, la Sbrisolona è un piacere per il palato.
Sbucciate le mandorle tuffandole in acqua bollente quindi asciugatele e tritatele
Sul piano di lavoro disponete a fontana le farine mescolate fra loro e nel centro gettate lo zucchero le mandorle tritate i tuorli la buccia grattugiata del limone un pizzico di sale e uno di vaniglina
Mescolate bene tra loro gli ingredienti poi riformate la fontana e nel centro mettete il burro fatto ammorbidire e lo strutto e rimpastate bene il tutto
Non riuscirete a ottenere un impasto compatto l'importante però è che i singoli ingredienti si amalgamino bene fra loro
Distribuite la pasta in una tortiera unta e infarinata sbriciolandola con cura e formando uno strato uniforme; prima di infornare battete lo stampo sul piano di lavoro in modo da togliere eventuali spazi vuoti che si potrebbero formare all'interno della pasta
Fate quindi cuocere in forno caldo per un'ora lasciate raffreddare e servite spolverizzando con zucchero a velo
Sbattitore elettrico
Teglia quadrata
Bicchiere per misurare
Italia, Lombardia
Energia (kcal) | 459,18 |
Carboidrati (g) | 41,37 |
di cui Zuccheri (g) | 15,69 |
Grassi (g) | 29,41 |
di cui Saturi (g) | 10,3 |
Proteine (g) | 8,18 |
Fibre (g) | 3,41 |
Sale (g) | 0,11 |