Il sedano al gratin è un contorno delizioso e saporito, perfetto per arricchire i tuoi pasti. Questa ricetta prevede l'utilizzo di sedano, formaggio Groviera, burro, cipolla tritata, prosciutto e estratto di carne. Una volta preparato, il sedano viene cotto al forno fino a raggiungere una consistenza morbida e dorata, mentre il formaggio si scioglie formando una gustosa crosticina. Questo piatto gratinato è ideale da servire con arrosti e carni alla griglia.
Sfogliate i sedani tino al cuore e spuntate il torsolo scartate le costole esterne dure e togliete i filamenti
Tagliate le costole in pezzi di circa 10 cm
Passate i sedani in acqua fredda e lavateli accuratamente
Tuffateli in una pentola con acqua in ebollizione e fateli bollire per qualche minuto
Scolateli passateli sotto l'acqua e asciugateli
Mettete il un tegame una noce di burro la cipolla tritata e il prosciutto tagliato a pezzettini
Fate soffriggere quindi aggiungete i sedani e fateli insaporire
Salate pepate e bagnate con un mestolo di acqua nella quale avrete sciolto la puntina di estratto di carne
Coprite abbassate la fiamma e lasciate finire di cuocere
Passateli poi in una teglia spolverizzate con il formaggio innaffiate con il burro fuso e gratinate per qualche minuto
Casseruola
Coltello
Tagliere
Padella
Conservare in frigorifero e consumare entro 2 giorni
Piatti gratinati sono perfetti per accompagnare arrosti e carni alla griglia
Italia
Energia (kcal) | 88,29 |
Carboidrati (g) | 2,45 |
di cui Zuccheri (g) | 2,29 |
Grassi (g) | 6,87 |
di cui Saturi (g) | 3,92 |
Proteine (g) | 3,68 |
Fibre (g) | 1,36 |
Sale (g) | 0,22 |