I Semolini sono dei deliziosi dolcetti di semolino dal cuore morbido, profumati di agrumi. Sono tipici del periodo di Carnevale in Italia e sono molto apprezzati da grandi e piccini.
Le dosi sono per 28 biscottini
Mettete in una ciotola il semolino la farina bianca setacciata il germe di grano lo zucchero la scorza grattugiata degli agrumi e un pizzico di sale; mescolate tutto bene formate un vuoto al centro e ponetevi l'uovo intero il burro ammorbidito ed a pezzetti
Impastate alla perfezione e formate con l'impasto 28 bastoncini grossi quanto una matita e lunghi circa 8 cm incrociate poi le due punte
Mano a mano che sono pronti allineateli leggermente distanziati su una placca imburrata e infarinata infine passateli in forno già caldo a 190 gradi lasciandoveli per circa 12 minuti
Con una paletta flessibile staccate tutti i biscottini e poneteli a raffreddare su carta bianca da cucina
Stampini per dolci
Grattugia
Conservare in un contenitore ermetico a temperatura ambiente per 2-3 giorni
I Semolini sono dei dolcetti tradizionali italiani, particolarmente diffusi nel periodo di Carnevale
Italia
Energia (kcal) | 371,25 |
Carboidrati (g) | 51,28 |
di cui Zuccheri (g) | 17,45 |
Grassi (g) | 14,62 |
di cui Saturi (g) | 7,56 |
Proteine (g) | 10,5 |
Fibre (g) | 2,65 |
Sale (g) | 0,02 |