Le seppioline in umido sono un piatto tipico della cucina italiana, particolarmente diffuso nella regione campana. Questo delizioso secondo piatto viene preparato con seppioline surgelate, cipolla, prezzemolo, aglio, sale, pepe, aceto di vino e olio d'oliva. Le seppioline vengono cucinate in umido fino a renderle morbide e tenere. Il sapore intenso delle seppioline si combina perfettamente con la dolcezza della cipolla e l'aroma del prezzemolo. Con questo piatto puoi deliziare i tuoi ospiti e portare un po' di tradizione italiana sulla tua tavola.
Tritare la cipolla l'aglio ed il prezzemolo e far appassire il trito con l'olio
Asciugare le seppioline tagliarle a spicchi e cuocerle in un recipiente coperto per 40 minuti
Salare e pepare
Irrorare di tanto in tanto con l'aceto e poca acqua calda
Ultimata la cottura versare in un recipiente di terracotta precedentemente scaldato e servire subito
Padella
Coltello
Tagliere
Puoi servire le seppioline in umido con del pane per fare la scarpetta!
Italia, Campania
Energia (kcal) | 61 |
Carboidrati (g) | 1,96 |
di cui Zuccheri (g) | 1,96 |
Grassi (g) | 1,16 |
di cui Saturi (g) | 0,33 |
Proteine (g) | 10,75 |
Fibre (g) | 0,28 |
Sale (g) | 0,08 |