Prodotti in offerta!
Come funziona
Tuduu
  • Negozi
Hai un business?
Tuduu
Tuduu

Contatti

DrillDown s.r.l. viale Isonzo, 8, 20135 – Milano (MI)

C.F./P.I. 12392590969

Info

Chi siamo

Come funziona

Verify

Social

Instagram

Facebook

Linkedin

Termini e condizioni marketplace tuduu.it

Termini e condizioni mobile App

Informativa privacy

Politiche di reso

Diventa partner

  1. Home
  2. Ricette
  3. Tuduu
  4. Sfogliata Di Mele
Sfogliata Di Mele

Sfogliata Di Mele

@tuduu
Categoria: Dolci

La sfogliata di mele è un dolce croccante e profumato, composto da sfoglia di pasta sottile farcita con marmellata di albicocche e mele renette tagliate a fettine sottili. La superficie della sfogliata viene cosparsa di zucchero e succo di limone, per conferire un tocco di acidità. Il dolce viene poi cotto in forno fino a doratura. Le mele, cotte al forno, diventano morbide e rilasciano un profumo delizioso. La sfogliata di mele è un dessert che unisce la croccantezza della sfoglia con la dolcezza e il profumo delle mele, creando un contrasto irresistibile.

Difficoltà: Media
Tempo di cottura: 40 minCottura: 40 min
Tempo di preparazione: 30 minPreparazione: 30 min
Paese: Italia
tuduu@tuduu

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Pasta sfoglia500g
  • Marmellata di albicocche3cucchiai
  • Mele renette700g
  • Zucchero2cucchiai
  • Limone1

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 3

    Scongelare la pasta ricavarne un rettangolo dello spessore di 2 cm circa e stenderlo sulla placca rivestita di carta da forno

  2. PASSO 2 DI 3

    Punzecchiare la pasta stendervi la marmellata e ricoprire con le mele a fettine cospargere con lo zucchero mescolato con la scorza grattugiata di limone ripiegare sulle mele i bordi della pasta e cuocere in forno già caldo a 200 gradi per circa 30 minuti

  3. PASSO 3 DI 3

    Servire tiepida o fredda

Suggerimenti

  • Mattarello

  • Grattugia

  • Pennello da cucina

Informazioni generali

Note di conservazione

Conservare in frigorifero per un massimo di 3 giorni

Altre informazioni

La sfogliata di mele è una tipica ricetta della tradizione italiana, perfetta da gustare durante il periodo autunnale.

Origine

Italia

Analisi

Attenzione
I dati qui rappresentati, limititati solo ad alcune specificità, sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Attenzione
I dati qui rappresentati sono frutto di un'analisi effettuata tramite algoritmi proprietari Tuduu, basati sul DB fornito dallo IEO. Come tali, potrebbero contenere errori e / o imprecisioni, pertanto si richiede sempre all'utente di verificarne la correttezza. Qualora venissero ravvisate anomalie vi chiediamo di contattarci su info@tuduu.it
Energia (kcal)219,43
Carboidrati (g)24,98
di cui Zuccheri (g)9,94
Grassi (g)12,26
di cui Saturi (g)6,65
Proteine (g)2,66
Fibre (g)2,5
Sale (g)0,16
  • Proteine
    2,66g·6%
  • Carboidrati
    24,98g·59%
  • Grassi
    12,26g·29%
  • Fibre
    2,5g·6%

Altre ricette che potrebbero interessarti