Tuduu
Sgombri Alla Mugnaia

Sgombri Alla Mugnaia

@tuduu

Gli sgombri alla mugnaia sono un delizioso secondo piatto di pesce tipico della cucina italiana. Questa ricetta è originaria della regione Marche, dove i pescatori cucinavano gli sgombri freschi in questo modo semplice ma gustoso. Gli sgombri vengono passati nel latte e poi nella farina, per poi essere fritti in olio d'oliva fino a doratura. Il risultato sono sgombri succulenti e croccanti, perfetti da gustare con una spruzzata di limone.

Difficoltà: Media
Cottura: 15 min
Preparazione: 15 min
Paese: Italia

Ingredienti

Nr. Porzioni
  • Sgombri4
  • Latteq.b.
  • Farinaq.b.
  • Olio d'olivaq.b.
  • Saleq.b.

Preparazione

  1. PASSO 1 DI 2

    Eviscerate lavate e asciugate gli sgombri fate alcune incisioni sul dorso e lasciateli per un po' a bagno nel latte

  2. PASSO 2 DI 2

    Scolateli infarinateli e friggeteli nell'olio caldo per sette-otto minuti

Suggerimenti

  • Padella

  • Ciotola

Informazioni generali

Origine

Italia, Marche

Analisi

Stili di vita
Intolleranze e allergie

Macronutrienti (100 gr)

Energia (kcal)170
Carboidrati (g)0,5
di cui Zuccheri (g)0,5
Grassi (g)11,1
di cui Saturi (g)2,61
Proteine (g)17
Sale (g)0,13
  • Proteine
    17g·59%
  • Carboidrati
    0,5g·2%
  • Grassi
    11,1g·39%
  • Fibre
    0g·0%