Lo stegt sild i eddike è un piatto tradizionale danese a base di aringhe fritte in salsa di aceto. Le aringhe vengono infarinate e poi rosolate in padella con burro e cipolle. Viene poi aggiunta una salsa acida fatta con aceto di vino bianco e zucchero. Il piatto viene servito caldo o freddo, spesso accompagnato da aneto o finocchietto selvatico per aggiungere un tocco di freschezza.
Tagliare in due le aringhe spinandole accuratamente
Passarle nella farina su ambo i lati
In una pentola capiente far fondere il burro e deporvi le aringhe che a fuoco basso prenderanno dolcemente un colore dorato
Terminata questa operazione che deve durare 20 minuti circa disporre le aringhe su un piatto ricoperte da cipolle affettate
Durante la cottura dei pesci preparare la salsa che consiste nella riduzione a fuoco basso per una mezz'ora di un litro d'acqua aceto e zucchero
Quando è pronta e intiepidita versarla sulle aringhe saltate e decorare il piatto di portata con ciuffi di aneto o finocchietto selvatico
Le aringhe devono riposare qualche ora prima del servizio
Padella
Frusta
Ciotola
Conserva le aringhe avanzate in frigorifero per un massimo di 2 giorni.
Le aringhe possono essere servite calde o fredde, a seconda delle preferenze personali.
Danimarca
Energia (kcal) | 193,39 |
Carboidrati (g) | 6,27 |
di cui Zuccheri (g) | 2,78 |
Grassi (g) | 12,59 |
di cui Saturi (g) | 3,07 |
Proteine (g) | 10,59 |
Fibre (g) | 0,22 |
Sale (g) | 0,12 |