Lo Stracotto D'asino è un piatto tipico della tradizione toscana, preparato con carne d'asino cucinata lentamente con burro, lardo, cipolla, sedano, carota, aglio, salsa di pomodoro e estratto di carne. Il lungo tempo di cottura rende la carne morbida e succulenta, mentre gli ingredienti aromatizzano il sugo, creando una combinazione di sapori unica e irresistibile. Questo piatto è ideale per essere gustato durante le fredde giornate invernali, accompagnato da una golosa polenta.
Tagliare gli spicchi d'aglio in filetti e infilarli in piccoli tagli praticati nella carne
Mettere in una pentola il burro e le verdure precedentemente tritate insieme al lardo e farli soffriggere per pochi minuti quindi aggiungere la carne e farla ben rosolare rigirandola spesso; bagnare con qualche mestolino d'acqua calda in cui si sarà sciolto l'estratto di carne e la salsa di pomodoro
Coprire la pentola e a fuoco molto lento portare a cottura la carne rigirandola di tanto in tanto e bagnandola quando occorrecon qualche mestolino d'acqua calda
A metà cottura salare e pepare a piacere
Per avere un ottimo stracotto occorre che la che la fiamma sia bassissima e che la carne resti al fuoco per almeno quattro ore: come risultato si avrà una carne tenera gustosissima e un intingolo vellutato come una crema
Va servito tagliato a grosse fette cosparse del loro sugo; buono l'accompagnamento di verdura fresca in insalata quali radicchi rossi lattuga ecc
Padella
Casseruola
Coltello
Conservare in frigorifero per un massimo di 3 giorni.
Il Stracotto D'asino è un piatto tradizionale della cucina toscana, ha un sapore intenso e si sposa perfettamente con la polenta.
Italia, Toscana
Energia (kcal) | 82,1 |
Carboidrati (g) | 0,82 |
di cui Zuccheri (g) | 0,8 |
Grassi (g) | 8,29 |
di cui Saturi (g) | 3,71 |
Proteine (g) | 0,92 |
Fibre (g) | 0,36 |
Sale (g) | 0,06 |