Lo stracotto di manzo al Barolo è un piatto tipico della cucina piemontese. Preparato con carne di manzo magra, viene cotto a fuoco lento con i profumi dell'aglio, della cipolla, della carota, del sedano e delle erbe aromatiche. Il vino Barolo conferisce al piatto un sapore ricco e intenso. Lo stracotto di manzo al Barolo è un secondo piatto gustoso e invitante, ideale per occasioni speciali o per una cena elegante.
Ponete nella casseruola qualche cucchiaiata di burro olio e cipolla affettata
Soffriggete questi ingredienti poi sistematevi la carne dopo averla passata nella farina spolverizzatela con prezzemolo aglio rosmarino e il resto delle verdure tritate
Fate dorare la carne da tutte le parti quindi bagnate con il Barolo
Fate evaporare quindi salate e pepate
Proseguite poi la cottura per circa tre ore a recipiente coperto
Servite la carne a fette coprendola con il suo sugo ben denso passato prima al setaccio
Padella
Tagliere
Coltello
Italia, Piemonte
Energia (kcal) | 162,18 |
Carboidrati (g) | 0,2 |
di cui Zuccheri (g) | 0,04 |
Grassi (g) | 69,19 |
Proteine (g) | 78,56 |