Lo Strudel di Crauti è un delizioso contorno a base di crauti fermentati, cipolle, vino bianco aromatico e spezie. Questo piatto è originario della cucina altoatesina, una regione montuosa nel nord Italia. Lo strudel, con la sua pasta sottile e il ripieno ricco e saporito, è una vera delizia per il palato. Perfetto da servire come contorno per piatti di carne o semplicemente da gustare da solo.
Rosolare gli scalogni e l'aglio nel burro e una volta imbionditi unirvi i crauti la foglia di alloro il cumino il ginepro
Mescolare e lasciar insaporire quindi sfumare con il vino salare e pepare
Lasciare sul fuoco i crauti fino a quando si saranno asciugati
Setacciare la farina fare la fontana e mettervi l'olio il tuorlo l'acqua e un pizzico di sale
Impastare fino a quando la pasta sarà liscia ed elastica quindi raccoglierla a palla pennellarla con il burro e lasciarla riposare coperta in un luogo tiepido per almeno 1 ora
Appiattire un poco la pasta con il mattarello quindi tirarla delicatamente con le mani fino ad averla finissima e trasparente
Spruzzare un po' di burro sulla sfoglia e mettervi sopra i crauti disponendoli come un lungo salsicciotto (circa 30 cm)
Avvolgere la sfoglia intorno ai crauti formando come uno strudel
Trasferirlo su una placca pennellarlo di burro e infornarlo a 180 gradi per circa 20 minuti
Tagliere
Coltello
Padella
Ciotola
Teglia rettangolare
Conservare il Strudel di Crauti in frigorifero, avvolto in pellicola trasparente o in un contenitore ermetico, per un massimo di 3 giorni.
Il Strudel di Crauti è un piatto tipico della cucina altoatesina, caratterizzato da un impasto sottile e un ripieno di crauti fermentati.
Italia
Energia (kcal) | 146,9 |
Carboidrati (g) | 21,43 |
di cui Zuccheri (g) | 2,66 |
Grassi (g) | 5,3 |
di cui Saturi (g) | 0,87 |
Proteine (g) | 4,04 |
Fibre (g) | 1,34 |
Sale (g) | 0,24 |