Lo strudel d'uva è un dolce tradizionale caratteristico della cucina trentina. La sua preparazione richiede l'utilizzo di pasta di strudel sottile e croccante, farcita con uva senza semi, zucchero cristallino, cannella, scorza di limone grattugiata e nocciole macinate. Il dolce viene poi cotto in forno fino a quando la pasta diventa dorata e croccante. Il risultato è un dolce saporito e fragrante, perfetto per accompagnare un tè caldo o come dessert dopo un pasto.
Battete i tuorli insieme con lo zucchero a velo la cannella e la buccia di limone finché si forma una schiuma
Battete a neve la chiara insieme con lo zucchero cristallino e mescolate il tutto
Alla fine mischiate le nocciole con la farina e unitele all'impasto
Spalmate con questo miscuglio due terzi dell'impasto spianato dopodichè spargetevi sopra gli acini d'uva dopo averli lavati e fatti sgocciolare spalmate per mezzo di un pennello il burro sull'impasto rimanente tagliate via i bordi spessi arrotolate e appoggiate su una teglia da forno spalmata con grasso spalmatevi sopra del burro e fate cuocere a 190 gradi per 20 minuti circa
Cospargete lo strudel di zucchero a velo e tagliatelo in porzioni
Rullo per pasta
Spianatoia
Pennello da cucina
Conservare il dolce in frigorifero, avvolto in pellicola trasparente o inserito in un contenitore ermetico.
Il dolce è particolarmente gustoso se servito ancora caldo con una spolverata di zucchero a velo.
Italia
Energia (kcal) | 127,49 |
Carboidrati (g) | 17,31 |
di cui Zuccheri (g) | 15,84 |
Grassi (g) | 5,46 |
di cui Saturi (g) | 1,93 |
Proteine (g) | 2,64 |
Fibre (g) | 1,49 |
Sale (g) | 0,02 |