Lo struffolo è un dolce tipico della tradizione natalizia italiana, particolarmente diffuso nel Sud del Paese. Si prepara impastando farina, uova, burro, zucchero e una spruzzata di anice, per poi cuocere i piccoli pezzi di impasto nell'olio bollente e glassarli con miele e scorza di limone. I struffoli sono dolcetti croccanti fuori e morbidi dentro, perfetti da gustare durante le festività.
Disporre la farina a fontana e lavorarla con le uova il burro 100 g di zucchero l'anice la buccia di limone il bicarbonato
Impastare con cura e ricavarne dei bastoncini tagliarli a pezzettini e friggerli in olio bollente
Sciogliere sul fuoco 5 cucchiai di zucchero unire il miele gli struffoli e mescolare per 10 minuti
Sistemarli su un piatto e guarnirli con frutta candita
Padella
Cucchiaio di legno
Tagliere
Italia
Energia (kcal) | 302,79 |
Carboidrati (g) | 62,49 |
di cui Zuccheri (g) | 20,8 |
Grassi (g) | 3,88 |
di cui Saturi (g) | 1,75 |
Proteine (g) | 7,97 |
Fibre (g) | 1,65 |
Sale (g) | 0,01 |