Il tacchino arrosto con ripieno alla frutta è un piatto tradizionale perfetto per occasioni speciali. Il ripieno di frutta, con mele renette, prugne secche e gherigli di noci, dona al tacchino un sapore dolce e aromatico. La carne del tacchino, lucidata con burro fuso e olio d'oliva extra vergine, risulta tenera e succulenta. La cottura lenta nel forno permette ai sapori di amalgamarsi perfettamente. Questo piatto è originario dell'Italia settentrionale e rappresenta una delizia per il palato.
Lavate le prugne mettetele in una tazza e copritele di acqua calda lasciandole per qualche ora fino a quando si saranno ammorbidite e gonfiate
Sbucciate le mele tagliatele a dadini piccoli e spruzzatele con il succo di limone per non farle annerire
Tagliate a dadini piccoli anche la mollica di pane mettetela in una ciotola spruzzatela con il burro fuso e mescolate bene
Unitevi i dadini di mele le prugne tagliate a pezzettini le noci tritate un'abbondante macinata di pepe un cucchiaino da tè colmo di sale e mescolate con cura per distribuire bene gli ingredienti
Fiammeggiate il tacchino e svuotatelo
Ripulite la pelle da eventuali pennette e lavatelo a lungo sotto l'acqua corrente quindi asciugatelo anche internamente tamponandolo con la carta da cucina
Insaporite l'interno del tacchino con sale e pepe e riempitelo con il ripieno preparato
Cucite le due aperture del volatile con un grosso ago e del filo bianco resistente quindi legate le cosce e le ali in modo che rimangano aderenti al corpo
Preparate un trito finissimo con il pepe verde le foglioline di un rametto di rosmarino cinque o sei foglie di salvia e un cucchiaino di timo
Pennellate completamente il tacchino con l'olio e fatevi aderire il trito preparato rivestendo tutta la pelle
Sistematelo in una teglia ampia possibilmente dotata di una griglietta interna e mettetelo nel forno precedentemente scaldato a 180 gradi
Dopo la prima mezz'ora coprite la parte del petto con un foglio di alluminio che toglierete durante l'ultima ora di cottura
Il tacchino dovrà rimanere in forno per circa tre ore e mezzo: durante questo tempo dovrete bagnarlo spesso con il sugo che si formerà nella teglia e
Padella antiaderente
Spago da cucina
Spennellino
Italia
Energia (kcal) | 321,09 |
Carboidrati (g) | 31,75 |
di cui Zuccheri (g) | 13,46 |
Grassi (g) | 19,75 |
di cui Saturi (g) | 7,23 |
Proteine (g) | 4,77 |
Fibre (g) | 2,72 |