I tartufi al caffè sono dei deliziosi dolcetti al cioccolato fondente e caffè. Sono perfetti per una pausa dolce o per accompagnare un buon caffè. Questa ricetta è di origine italiana e può essere trovata in molte regioni, ma è particolarmente popolare in Piemonte, la patria del tartufo.
Montate il burro con lo zucchero unitevi il caffè e il cioccolato tiepido sciolto a bagnomaria; mescolate fino ad avere una consistenza omogenea
Con l'impasto fate palline grandi come una biglia passatele nello zucchero a velo disponetele in pirottini di carta e servite a fine pasto al momento del caffè
Pentola
Ciotola
Frigorifero
Conservare i tartufi al caffè in un contenitore ermetico in frigorifero per massimo 3 giorni
Italia, Piemonte
Energia (kcal) | 497,46 |
Carboidrati (g) | 69,57 |
di cui Zuccheri (g) | 69,26 |
Grassi (g) | 24,63 |
di cui Saturi (g) | 14,73 |
Proteine (g) | 2,39 |
Fibre (g) | 2,74 |